Ultime Notizie

‘Salviamo il castello’, la raccolta fondi per restaurare il maniero di Nocera Inferiore

Condivid

Il Castello del Parco, le sue antiche strutture, la torre Sveva, gli affreschi normanni, le sale angioine e le cisterne, rappresentano l’identità di un popolo, del popolo dell’antica Nuceria Alfaterna.
Nell’immaginario collettivo il maniero ha, da sempre, rappresentato il luogo simbolo di tutto il territorio nocerino. Ad oggi, però, la bellezza del complesso monumentale “Castello del Parco” è in grave pericolo, (già compromesso da anni di totale abbandono e degrado), e necessita di urgenti interventi di recupero storico-architettonico senza i quali il patrimonio esistente è destinato a disintegrarsi, disperdendo definitivamente la memoria storica della nostra comunità nelle tenebre dell’oblio.
Nella consapevolezza che tale stato di cose è moralmente inaccettabile, l’Associazione “Ridiamo vita al Castello” lancia l’iniziativa “Salviamo il Castello” con la quale intende avviare una campagna di raccolta fondi aperta a tutta la cittadinanza.
I fondi raccolti verranno poi destinati alla parte più fragile, nonché più antica, quella che costituisce il vero Castello del Parco. Nel corso degli anni gli interventi fatti hanno riqualificato esclusivamente la parte più moderna ovvero quella afferente al Palazzo Fienga e De’ Guidobaldi, per questo la nostra iniziativa ha ad oggetto il  ripristino degli affreschi medievali di fine XI secolo, ubicati sotto la torre mastio del Castello del Parco, già parte di una antichissima chiesa e raffiguranti tre santi apostoli (Pietro, Andrea e Giovanni), che, a causa degli agenti atmosferici e dell’incuria, hanno visto perdite di colore, di intonaco e della trama pittorica quasi non più riconoscibile. La cappella è stata compromessa dalle piogge meteoriche che hanno infiltrato le pareti, gli intonaci favorendo il proliferare di muffe e licheni e di efflorescenze saline. Il restauro è, quindi, necessario affinché non vadano perdute testimonianze normanne nella valle del Sarno.
Il progetto si può visionare sul sito di crowdfunding, basta un click per aiutarci https://mobile.ulule.com/salviamo-il-castello/?lang=it


Articolo pubblicato il giorno 1 Giugno 2018 - 09:14

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione del Tesoro di San Gennaro

Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:52

Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento

È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:37

Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei Carabinieri Forestali

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:17

Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al poeta

Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:58

Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:18

Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due campani

Si sono spacciati per agenti della polizia svizzera e, con la scusa di un finto… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:11