La Guardia di Finanza ha sequestrato all'interno del porto commerciale di Salerno numerosi e pregiati manufatti d'arte in avorio africano e asiatico, pelli e oggetti di pitone, coccodrillo e varano, ma anche rarissimi coralli e conchiglie, un'anfora di tradizione fenicio-punica.Potrebbe interessarti
Paura per Vittorio Feltri, aggredito in pieno giorno a Milano: "Mi hanno spruzzato addosso un liquido"
Orrore a Palermo: "Costringevano figli a partecipare ai loro atti sessuali". Arrestata madre e compagno
Amalfi, i limoni diventano patrimonio del mondo
Codici riaccende la battaglia Lexitor: rimborsi per chi ha chiuso anticipatamente il prestito
Il materiale sequestrato, per dimensioni, pregio e peso dei singoli pezzi e in considerazione dell'ottimo stato di conservazione e lavorazione, rappresenta il più importante sequestro della specie effettuato in questo anno dalla Gdf.
Importante ritrovamento l'anfora di tradizione fenicio-punica databile tra il V e il III secolo a.C.. L'operazione è stata condotta in collaborazione con la Dogana e con l'ausilio dei carabinieri forestali di Salerno.
Notizie del giorno
- 21:13
- 20:39
- 19:43
- 18:18
- 18:06
- 17:54
- 17:42
- 17:40
- 17:30
- 17:18
- 17:01
- 16:50
- 16:40
- 16:20
- 16:10
- 16:00
- 15:40
- 15:35
- 15:20
- 14:40
- 14:30
- 14:20
- 14:00
- 13:39
- 12:56
- 12:44
- 12:24
- 12:00
- 11:48
- 11:36
- 11:19
- 09:43
- 09:30
- 09:10
- 08:26
- 08:09
- 07:24
- 07:08
- 05:52





