#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 15:17
19.8 C
Napoli
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante:
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...

Salerno, individuati e denunciati gli autori dei furti nelle abitazioni di Torrione

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nell’ambito delle attività investigative per l’individuazione di autori di furti consumati presso abitazioni nella città di Salerno, il sopralluogo effettuato da personale della Sezione Volanti reso ancor più efficace grazie all’intervento del personale specializzato del Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica, ha consentito di risalire all’identificazione dell’autore di un furto avvenuto presso un’abitazione del quartiere Torrione. Nel corso degli accertamenti tecnici operati in sede di ispezione degli ambienti violati, il personale della Polizia Scientifica, opportunamente intervenuto per rilevare eventuali elementi utili per l’identificazione degli autori, ricavava un frammento papillare digitale ritenuto utile per una successiva comparazione. Le accurate indagini dattiloscopiche, hanno avuto esito positivo riuscendo così a stabilire che l’impronta digitale, rilevata all’atto del sopralluogo sulle superfici dell’appartamento, era riconducibile a quella del dito pollice della mano destra di un individuo minore degli anni diciotto di nazionalità serba, con precedenti specifici per furti in abitazione, già presente nella corrispondente banca dati relativa all’archiviazione delle impronte digitali. Successivamente all’identificazione il minore è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per il furto consumato nel mese di settembre dello scorso anno presso un’abitazione del quartiere Torrione. Allo stesso modo, le certosine indagini dattiloscopiche degli operatori della Polizia Scientifica nelle fasi immediatamente successive alle verifiche dello stato dei luoghi a seguito di alcuni furti in abitazione, hanno reso possibile l’identificazione certa di P.R. di anni 56 pregiudicato salernitano, quale autore del furto portato a compimento in un’abitazione del centro storico di Salerno nello scorso mese di aprile. La Polizia Scientifica su alcune superfici con le quali verosimilmente l’uomo era venuto a contatto, riusciva ad evidenziare frammenti papillari digitali ritenuti utili ad una successiva analisi di comparazione. L’incontrovertibile identificazione dell’autore del furto veniva supportata anche dalla visione delle immagini riprese da alcuni impianti di videosorveglianza che registravano l’azione delittuosa dell’uomo, riconosciuto dagli stessi operatori della Sezione Volanti che operavano il sopralluogo e che successivamente visionavano le immagini. In virtù di quanto accertato, l’uomo veniva deferito all’Autorità Giudiziaria per furto aggravato.


Articolo pubblicato il giorno 18 Giugno 2018 - 14:33

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento