Italia

Restituiti all’ Egitto i reperti recuperati a Salerno

Condivid

Circa 23 mila monete in bronzo e argento antiche e 195 reperti archeologici di epoca compresa tra il predinastico e il periodo tolemaico, tra maschere funerarie, anfore, pettorali dipinti su garza, sculture lignee, bronzi, statuette di Oshabti, coperchio di sarcofago, oggetto di scavo clandestino nel sud dell’Egitto. E’ un “tesoro” di inestimabile valore quello restituito stamane al ministero dell’Antichita’ della Repubblica d’Egitto nella sede del Comando carabinieri per la tutela del patrimonio culturale, alla presenza del procuratore di Salerno, Corrado Lembo, e del comandante dei carabinieri per la tutela del patrimonio culturale, generale Fabrizio Parrulli. L’Egitto era rappresentato dall’ambasciatore, Hesham Badr, da Mohamed Ezzat, dirigente procuratore presso il Gabinetto del procuratore generale egiziano, e da Moustafa Waziry, segretario generale del Consiglio supremo delle Antichita’ in Egitto. Lo straordinario recupero e contestuale sequestro – avvenuto nel maggio 2017, nell’area doganale del porto di Salerno – da parte dei Carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Napoli, in collaborazione con i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e della locale Soprintendenza, trae origine da un controllo doganale su di un container, apparentemente destinato al trasporto di sole masserizie. Tutti i reperti, esaminati congiuntamente da consulenti italiani ed esperti provenienti dall’Egitto, sono stati giudicati originari dell’antica citta’ di El Miniya, a 250 km a sud della capitale Il Cairo, dove, proprio, nel febbraio 2018, il ministro delle Antichita’ Eeiziano ha annunciato la scoperta di un’eccezionale necropoli, contenente un complesso funerario, di oltre 1000 statue e 40 sarcofagi, verosimilmente di epoca compresa tra il 672 e il 332 a.C.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 27 Giugno 2018 - 14:55
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato

Napoli– Pomeriggio di alta tensione a Piazza Garibaldi, dove un 42enne tunisino, già noto alle… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 16:02

Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con la Asl di Caserta

Campobasso– Il Molise deve fare i conti con una grave carenza di medici specialisti in… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:42

Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia

Napoli – Non è stato convalidato l’arresto dell’ingegnere napoletano di 37 anni accusato di aver… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:32

Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori passano a Tme

Marcianise– Un'immagine simbolica segna la fine di un'era: l'insegna Jabil, rimossa dallo stabilimento di Marcianise,… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:22

Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri a Chiaia

Napoli – Un fine settimana di intensa attività per la Polizia Locale di Napoli, che… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:22

Tre cani trovati morti di stenti in un box a Senerchia: denunciati i proprietari

Senerchia – Morire di fame e di sete, rinchiusi in un box senza possibilità di… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:12