#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 08:24
16.4 C
Napoli
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...

Prese le due ladre di appartamenti della Napoli-bene. IL VIDEO

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Nel pomeriggio di ieri gli uomini del Commissariato di P.S. San Ferdinando hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli su richiesta della Procura della Repubblica di Napoli nei confronti di due donne, Radojca Pavlovic, serba di 34 anni e Sonia Marinkovic, spagnola di 33 anni, con precedenti specifici, ritenute responsabili di un furto in abitazione messo a segno l’11 Marzo in un’abitazione di via Pergolesi.Le due donne venivano riprese dalle immagini di video sorveglianza quando sono entrate nello stabile e quando ne sono uscite con delle grosse borse. Dopo aver forzato il portone dello stabile e la porta d’ingresso sono entrate nell’appartamento, asportando dalla camera da letto diversi orologi di marca Rolex, Cartier, Pomellato, Damiani, ed altre note marche, numerosi anelli, e bracciali preziosi e la somma di 12.000 euro in contanti. La Marinkovic riconosciuta dagli agenti del Commissariato San Ferdinando come una delle ladre, era già ristretta nel carcere di Pozzuoli perché fermata da una volante dell’Ufficio Prevenzione Generale della Questura di Napoli il 25 Aprile a Pizza Garibaldi, in un’auto con un’ingente quantitativo di oggetti ed arnesi atti allo scasso.Per la Marinkovic scatto l’arresto in quanto già destinataria di un ordine di carcerazione , mentre per i due complici una denuncia per ricettazione e possesso ingiustificato dia arnesi atti allo scasso, in quanto la merce trovata in loro possesso riconosciuta dalla proprietaria di un’abitazione svaligiata in via Margellina.Per quest’episodi, come per altri analoghi furti in zona Chiaia commessi dal mese di marzo al mese di maggio del 2018, prosegue l’attività investigativa del Commissariato San Ferdinando, che trae origine da una serie di denunce di furto e tentato furto in abitazioni della zona tra le quali in via Cuoco, via Margellina via Caracciolo, Largo Vasto e Chiaia.I poliziotti hanno focalizzato la loro attività investigativa sull’esame dei video presenti nei condomini presi di mira e stanno lavorando per l’identificazione delle bande operanti in zona, in relazione alle quali appare verosimile il coinvolgimento delle due donne arrestate ieri.


Articolo pubblicato il giorno 26 Giugno 2018 - 17:37

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento