I carabinieri del posto fisso degli scavi di Pompei hanno contestato 37 violazioni amministrative a commercianti ambulanti, parcheggiatori, guide e agenzie turistiche. Sono 26 gli ambulanti che occupavano abusivamente il suolo pubblico, 4 impiegavano anche lavoratori ”a nero”. Due parcheggiatori abusivi sono stati sorpresi a richiamare turisti per indirizzarli all’interno di aree private: i militari li hanno sanzionati e allontanati ai sensi delle disposizioni del decreto ”Minniti”. Sono state sanzionate in oltre, 5 guide turistiche sorprese all’interno del sito archeologico senza l’abilitazione prevista dalla legge regionale e 2 agenzie di viaggio che si avvalevano della loro opera.
Pompei– Nessuna criticità ambientale evidente, almeno per ora. È quanto comunica l’Arpa Campania dopo i… Leggi tutto
Pomigliano d’Arco – Il Comune di Pomigliano d’Arco non sarà sciolto per infiltrazioni camorristiche. Lo… Leggi tutto
Vico Equense– Allarme sicurezza sui Monti Lattari, dove negli ultimi giorni gruppi di cani randagi… Leggi tutto
In considerazione dell’avvicinarsi del periodo maggiormente interessato dal traffico veicolare, coincidente col grande esodo per… Leggi tutto
Nel calcio moderno, dove l’apparenza conta quasi quanto la prestazione sul campo, l’immagine è diventata… Leggi tutto
Castel Volturno – Un altro duro colpo al clan dei Casalesi scuote la costa domizia.… Leggi tutto