I carabinieri del posto fisso degli scavi di Pompei hanno contestato 37 violazioni amministrative a commercianti ambulanti, parcheggiatori, guide e agenzie turistiche. Sono 26 gli ambulanti che occupavano abusivamente il suolo pubblico, 4 impiegavano anche lavoratori ”a nero”. Due parcheggiatori abusivi sono stati sorpresi a richiamare turisti per indirizzarli all’interno di aree private: i militari li hanno sanzionati e allontanati ai sensi delle disposizioni del decreto ”Minniti”. Sono state sanzionate in oltre, 5 guide turistiche sorprese all’interno del sito archeologico senza l’abilitazione prevista dalla legge regionale e 2 agenzie di viaggio che si avvalevano della loro opera.
Angri – Una rissa scoppiata nel cuore della movida, culminata con quattro feriti da arma… Leggi tutto
Castellammare– Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli, dottoressa De Micco della… Leggi tutto
Roma - Il Parlamento italiano apre le porte a nuove figure professionali con la pubblicazione… Leggi tutto
Blitz della Polizia Locale in centro città: biciclette a motore trasformate in ciclomotori illegali, assicurazioni… Leggi tutto
Nel mattinata di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto due 21enni, di… Leggi tutto
Una disputa per un’eredità ha scatenato una violenta rissa a Sanza, nel Vallo di Diano… Leggi tutto