#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 15:12
28 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

Pomigliano, la ‘Casa del Popolo’ chiude: diventerà un pub

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La sede storica della sinistra pomiglianese, la Casa del Popolo, è stata messa all’asta dal tribunale di Nola e l’ipotesi più probabile è che venga trasformata in un pub. Il giudice della sezione fallimentare, Lorella Triglione, ha fissato per il prossimo 16 ottobre la vendita dell’immobile di via Cavallotti: due locali al piano terra nel centro storico, per un totale di circa duecento metri quadrati. Il prezzo a base d’asta è di centosessantacinque mila euro, ma si parte da un’offerta minima di centoventicinque.
La Casa del Popolo di Pomigliano si trova nel bel mezzo della movida di Pomigliano, per cui c’è chi, come un imprenditore che intende mantenere l’anonimato, vorrebbe trasformare la sede storica del Partito Comunista Italiano proprio in un pub. La vicina Casa del Popolo di Acerra è già stata messa all’asta, ora tocca a quella di Pomigliano. Unicredit, San Paolo, Rrhe Medior Banca gli istituti che hanno pignorato l’immobile.
Ma Michele Caiazzo, ex sindaco di Pomigliano Pds-Ds dal’ 95 fino al 2005 ed ex Consigliere regionale dal 2005 al 2010, non si arrende: “Non è detta l’ultima parola”, commenta. Insieme ad altri compagni, Michele Caiazzo gestisce  la struttura attraverso l’associazione politico culturale “La Casa del Popolo” e continua: “Faremo di tutto per non perdere la Casa del Popolo, intanto c’è un contratto di affitto”. Il contratto di affitto è stato stipulato dall’associazione il primo luglio del 2016 con la fondazione Chiaromonte, ma la vendita a un privato da parte del tribunale potrebbe comportare sostanziali cambiamenti.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 20 Giugno 2018 - 10:23

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie