#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 16:30
21.4 C
Napoli
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...
Giugliano, letame su 10mila metri quadri: azienda bufalina sotto sequestro
A Castelnuovo Rangone tre giorni di immagini e legalità con...
Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico...
Tragedia di Frattamaggiore: indagato il titolare dell’impresa edile

Pasta in spiaggia, la grande festa dell’estate con 14 top chef in spiaggia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Pasta in Spiaggia” è una grande festa dell’estate organizzata dai consorzi Pasta di Gragnano Igp e AmoNerano, che per il terzo anno consecutivo trasformerà, martedì 19 giugno, le rive di Marina del Cantone in una grande cucina a cielo aperto. L’evento, aperto a tutti, vedrà infatti il coinvolgimento dei migliori ristoranti della baia di Nerano e di altrettanti pastifici appartenenti al Consorzio di tutela della Pasta di Gragnano Igp per una serata glamour all’insegna della cucina mediterranea. Protagonista assoluto, naturalmente, uno dei prodotti simbolo della Campania nel mondo, la pasta di Gragnano Igp, che sarà interpretata da quattordici grandi chef del territorio con quattordici differenti piatti. ”Anche per la terza edizione – spiega Maurizio Cortese, direttore del Consorzio di tutela della Pasta di Gragnano Igp – ci saranno quattordici postazioni con le rispettive accoppiate di ristoranti e pastifici, che proporranno in ogni ricetta un formato di pasta diverso abbinato ai prodotti del mare e dell’orto che caratterizzano la Penisola Sorrentina. Un format, collaudato e di successo, che intende celebrare la nostra amata Pasta di Gragnano e, in sinergia con il Consorzio AmoNerano, promuovere in chiave turistica la splendida costa delle Sirene. Ma quest’anno ci saranno anche delle interessanti novità, a partire dalla nuova postazione interamente gluten free, che non rientra nel disciplinare della Pasta di Gragnano Igp, ma che sarà cucinata per assecondare la richiesta di chi ha problemi di salute, e dalla fornitura di materiale compostabile per sensibilizzare i partecipanti al rispetto per l’ambiente, uno dei principi fondanti del Consorzio AmoNerano”. E, a favore del minor uso di plastica, quest’anno sarà offerta gratuitamente a tutti i partecipanti dell’acqua potabile connessa alla rete idrica, mentre centocinquanta ragazzi riceveranno in omaggio una borraccia, grazie al contributo della società “Sidea”. Gli stessi ragazzi, con la partecipazione dell’Università Federico II di  Napoli , intervisteranno il pubblico presente sulle buone pratiche green da adottare in tema di ecologia.


Articolo pubblicato il giorno 15 Giugno 2018 - 16:25

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento