Il sì arrivato venerdì scorso da parte del sindaco di Nocera Inferiore Manlio Torquato allo studio di fattibilità rafforza l’idea di una fusione possibile tra Nocera Superiore e Nocera Inferiore. Con la determinazione che lo contraddistingue, Torquato si è espresso pubblicamente per lo studio di fattibilità ed ha accompagnato tale espressione con la volontà da parte dell’amministrazione di fare la parte spettante anche a livello di fondi per tale studio. Torquato però ha auspicato che lo stesso faccia anche il suo omologo di Nocera Superiore Giovanni Maria Cuofano, non solo per passare alla fase 2 della possibile fusione, quella relativa ad un dibattito approfondito e circostanziato sui motivi a favore o contro, ma anche per dare la possibilità, fondamentale, di accedere ai dati di entrambi i comuni in chiave di studio. Al di là delle raccolte di firme non autenticate sul fronte avverso – operazione partita in queste ore – la risposta razionale ad ogni dubbio sembra essere proprio lo studio di fattibilità. Un altro esercizio di democrazia, opporsi significherebbe non tener conto della stessa ed eludere una domanda che viene dal basso, non da “carbonari” o “congiurati”.
Sassari – Nessun segno di lesioni, nessuna traccia di violenza. L’autopsia sul corpo di Giovanni… Leggi tutto
Caserta - Un intervento tempestivo della Polizia Stradale ha sventato il rischio di una tragedia… Leggi tutto
Napoli - Controlli intensificati e una sorveglianza speciale per il Ferragosto partenopeo. Convocato dal Prefetto… Leggi tutto
Benevento – Un importante potenziamento per il servizio di emergenza-urgenza 118: la ASL di Benevento… Leggi tutto
Torre del Greco – L’Asl Napoli 3 Sud annuncia che si costituirà parte civile nel… Leggi tutto
Acerra – Una scena degna delle commedie sexy all’italiana degli anni Ottanta: un 29enne albanese,… Leggi tutto