Cronaca di Napoli

Napoli, truffa un viaggiatore alla Stazione Centrale con un biglietto ‘global pass’: denunciato

Condivid

Gli agenti della Polizia Ferroviaria del Settore Operativo di Napoli Centrale hanno bloccato un pregiudicato, che pochi istanti prima si era reso responsabile di una truffa con “Global Pass”. Il meccanismo è questo: lo straniero può acquistare un biglietto internazionale che ha una durata variabile e che consente, come una tessera a punti, un certo numero di viaggi. In ragione di tale biglietto internazionale si può acquistare, al costo di dieci euro, inserendo il relativo codice, un cosiddetto “global pass” che attualizza il viaggio. Alcuni truffatori sono soliti avvicinare i viaggiatori millantando la conoscenza di un codice segreto per ottenere forti sconti sui biglietti. Dopo aver convinto la vittima, inseriscono alla biglietteria automatica un numero di codice a caso, ottenendo un biglietto global pass di dieci euro che all’atto del controllo a bordo treno risulterà inutilizzabile.
Essendoci su tale biglietto la dicitura relativa al viaggio richiesto, il viaggiatore viene tratto in inganno e paga al truffatore una somma, in genere pari alla metà del costo del biglietto.
Un trentaseienne napoletano, noto alle forze dell’ordine in quanto autore di questo genere di truffe, è stato sorpreso dagli agenti nel corso dell’ennesimo raggiro. L’uomo aveva infatti avvicinato un viaggiatore intento ad acquistare un biglietto offrendosi di aiutarlo, per fargli risparmiare tempo e denaro. L’ignaro acquirente lo ha seguito presso le biglietterie automatiche dove l’uomo, utilizzando il codice “fantasma” ha fatto due biglietti per la destinazione dell’ignara vittima, facendosi consegnare 20 euro per il pagamento e chiedendogli altri 50 euro oltre il valore speso.Se non fosse prontamente intervenuta la pattuglia della Polfer insieme ai militari dell’Operazione Strade Sicure il giovane viaggiatore avrebbe intrapreso il viaggio privo di biglietti, ma nella convinzione di averli regolarmente acquistati. G.L. che all’atto del controllo ha inveito contro gli operatori in divisa è stato condotto negli uffici Polfer e accertata la dinamica dei fatti, confermata dalla vittima in denuncia, è stato denunciato per i reati di tentata truffa e resistenza e oltraggio a Pubblico Ufficiale. Gli è stato inoltre intimato l’ordine di allontanamento da questo scalo ferroviario ai
sensi dell’art. 9 comma 1 del D.L. 14/2017 e contestata la relativa sanzione amministrativa.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 29 Giugno 2018 - 17:51
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso i 41 milioni

L’appuntamento con la fortuna si rinnova e, come spesso accade, regala più di una curiosità… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 21:29

Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco le combinazioni vincenti di oggi

Le estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi regalano più di una curiosità agli appassionati.… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 21:08

Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina della nave a Napoli

Napoli – Un pomeriggio di relax a bordo di una nave da crociera si è… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 20:38

Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri: “Mamma è sepolta lì”

Un macabro ritrovamento ha sconvolto la quiete di Arrone, piccolo comune in provincia di Terni.… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 20:28

Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti

Teano – L’incendio che il 16 agosto ha devastato la sede della Campania Energia, impianto… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 19:34

Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo

Napoli –  sarà l'autopsia e l'inchiesta della magistratura a stabilie le cause ed eventuali resposanbilità… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 18:22