Chiusura dei locali alle 2.Potrebbe interessarti
Ogni esercizio commerciale dovrà garantire che i relativi locali di pertinenza siano dotato di misure tecniche tali da evitare che suoni e rumori siano percepibili all'esterno dopo le ore 24, mentre le attività del settore alimentare dovranno provvedere al mantenimento della pulizia e dell'ordine nell'area antistante e limitrofa al locale durante l'orario di apertura, nonché alla realizzazione di un servizio di pulizia aggiuntiva a quello normalmente svolto istituzionalmente subito dopo l'orario di chiusura. L'ordinanza vieta anche l'esercizio abusivo dell'attività di parcheggiatore o guardiamacchine, e vieta l'utilizzo in strada di amplificatori o percussioni al di fuori delle fasce orarie 10-13 e 17-21. Agli esercizi virtuosi sarà assegnato un bollino di qualità in assenza di sanzioni per violazioni dell'ordinanza. I trasgressori rischiano invece sanzioni fino a 500 euro e la sospensione dell'attività per un massimo di 15 giorni in caso di reiterata inosservanza.
Napoli, nuova ordinanza movida: chiusura locali alle 3.30 nel weekend
Notizie del giorno
- 08:07
- 07:30
- 07:12
- 06:56
- 00:10






