#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Napoli, nuova ordinanza movida: chiusura locali alle 3.30 nel weekend

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Chiusura dei locali alle 2.30 dalla domenica al lunedì e alle 3.30 dal giovedì al sabato, stop a suoni e rumori percepibili dall’esterno dopo mezzanotte e divieto di vendere bevande in contenitori di vetro dalle ore 24 fino alla chiusura dell’esercizio. Sono alcuni dei punti che caratterizzano la nuova ordinanza sulla movida firmata dal sindaco di Napoli Luigi de Magistris. L’ordinanza individua 6 aree sul territorio cittadino: quella dei “baretti” di Chiaia, via Aniello Falcone e San Martino, il centro storico da piazza Bellini ai Decumani e a via Mezzocannone, l’area a ridosso di Porta Capuana e piazza Garibaldi, piazza Carlo III e largo Sant’Antonio Abate, Bagnoli e Coroglio. L’ordinanza vieta a tutti gli esercizi commerciali di vedere per asporto, anche attraverso apparecchi automatici, qualsiasi bevanda in contenitori di vetro o lattine dalle ore 24 fino alla chiusura dell’esercizio, e stabilisce i seguenti orari di chiusura per gli esercizi: dalla domenica al mercoledì alle 2.30 del giorno successivo, mentre dal giovedì al sabato alle ore 3.30 del giorno successivo. A Bagnoli-Coroglio l’apertura è consentita anche oltre gli orari stabiliti per la sola vendita di alimenti.
Ogni esercizio commerciale dovrà garantire che i relativi locali di pertinenza siano dotato di misure tecniche tali da evitare che suoni e rumori siano percepibili all’esterno dopo le ore 24, mentre le attività del settore alimentare dovranno provvedere al mantenimento della pulizia e dell’ordine nell’area antistante e limitrofa al locale durante l’orario di apertura, nonché alla realizzazione di un servizio di pulizia aggiuntiva a quello normalmente svolto istituzionalmente subito dopo l’orario di chiusura. L’ordinanza vieta anche l’esercizio abusivo dell’attività di parcheggiatore o guardiamacchine, e vieta l’utilizzo in strada di amplificatori o percussioni al di fuori delle fasce orarie 10-13 e 17-21. Agli esercizi virtuosi sarà assegnato un bollino di qualità in assenza di sanzioni per violazioni dell’ordinanza. I trasgressori rischiano invece sanzioni fino a 500 euro e la sospensione dell’attività per un massimo di 15 giorni in caso di reiterata inosservanza.


Articolo pubblicato il giorno 7 Giugno 2018 - 20:11

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento