#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 22:19
27 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 

Napoli: Jorginho verso la partenza, come Hamsik

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giorni decisivi in casa Napoli per il capitolo cessioni. Tutte le attenzioni sono rivolte al centrocampo, reparto che potrebbe subire una mini-rivoluzione figlia sia di un esigenza di rinnovamento che dell’arrivo di Carlo Ancelotti in panchina. Il sacrificato numero uno sarà con ogni probabilità Jorginho, finora uomo chiave dello scacchiere di Maurizio Sarri, ma ora non più incedibile dal nuovo allenatore azzurro, che vorrebbe puntare sul rilancio di Diawara nel ruolo di regista. L’asse con il Manchester City è caldo e la sensazione è che alla fine l’affare si può fare per una cifra vicina ai 55-60 milioni visto che Guardiola lo vuole fortemente e lo ha inserito in cima alla lista per il centrocampo (l’altro nome era il brasiliano Fred dello Shakhtar, appena passato ai cugini dello United per 60 milioni).SIRENE CINESI – L’altro fronte rovente è quello relativo a Marek Hamsik, sempre più vicino a lasciare il Napoli dopo ben 11 anni. La proposta dei cinesi dello Shandong Luneng è di quelle irrinunciabili: triennale da 13 milioni di euro netti, offerta che lo slovacco avrebbe già praticamente accettato. Resta però da convincere il presidente Aurelio De Laurentiis, che anche durante la visita del capitano azzurro agli uffici della Filmauro ha ribadito la volontà di non lasciarlo andare gratis, bensì solo a fronte di un’offerta vicina ai 30 milioni di euro. Se ne riparlerà tra i prossimi giorni, ma la sensazione è che il futuro di Hamsik sia ormai lontano dal golfo di Napoli.CHI ARRIVA – Se queste cessioni dovessero andare in porto, la squadra di Ancelotti avrebbe così la liquidità giusta per coprire alcune falle della propria rosa: il portiere (Handanovic resta il sogno, più facile arrivare a Sirigu o Leno), il terzino destro (Vrsaljko in primis, Darmian l’alternativa) e soprattutto il centrocampo, dove molto passerà dalla crescita del già citato Diawara e di Zielinski, sui quali Ancelotti ha posto il veto sull’incedibilità. Ma numericamente bisognerà fare qualcosa, e allora restano sempre di moda le piste che portano all’uruguaiano Torreira ed il belga Praet, entrambi di proprietà della Sampdoria, giocatori polivalenti e funzionali al progetto Napoli anche in ottica di un passaggio al 4-2-3-1. Un modulo in cui si inserirebbe alla perfezione anche Simone Verdi, praticamente già acquistato dal Bologna.PARLA MERTENS – Intanto chi di Cina non vuole proprio sentir parlare è Dries Mertens, che ai microfoni della tv belga EEN ha parlato del suo futuro e di Russia 2018, ormai alle porte: “Scudetto o Mondiale? Non saprei scegliere, ho lavorato tanto per vincere il tricolore a Napoli ma alla fine non ci siamo riusciti, quindi ora darò tutto me stesso per vincere il Mondiale in Russia. Futuro? Non giocherò mai in Cina perché mia moglie Kat non vuole andare fin lì. Ho avuto la chance per andarci, anche perché in due anni sarei riuscito a guadagnare lo stipendio di un’intera carriera, ma sto molto bene a Napoli, è una città che mi piace e ho ancora due anni di contratto”. Niente cessione per il belga, ricordando però che c’è sempre una clausola da 28 milioni che potrebbe far gola a molti, specie se Dries dovesse giocare un Mondiale da protagonista con il suo Belgio.


Articolo pubblicato da Nicola Rugantino il giorno 8 Giugno 2018 - 20:19

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie