#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 15:59
20.5 C
Napoli
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...
Per il Premio Capo d’Orlando, al Museo Mineralogico Campano arriva...
Boscoreale, rapina in tabaccheria: arrestato il bandito
Avellino, 15enne precipita dal terzo piano: è grave
Mavi sconvolge con brano inedito redatto da LDA e dal...
Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con...
Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio...
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...

Napoli, è un estorsore del clan Piscopo il giovane detenuto che ha tentato la fuga dal Loreto Mare

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Questa mattina un assistente capo della Polizia Penitenziaria, Eugenio Abbagnano, in servizio presso la casa circondariale Poggioreale di Napoli, ha impedito con grande coraggio e senso del dovere l’evasione di un pericoloso detenuto dal centro ospedaliero di Loreto Mare, dove era ricoverato da due giorni. Lo ha fatto mettendo a rischio la propria incolumita’ e ora e’ a sua volta in ospedale per le lesioni riportate. A lui va il mio personale ringraziamento e i migliori auguri per una pronta guarigione. Il sistema carcerario non ha bisogno di eroi, ma va migliorato con interventi che aumentino i livelli di sicurezza: negli istituti, nei servizi di traduzione e in quelli di piantonamento presso le strutture ospedaliere”. E’ il testo contenuto nella nota del ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede con la quale ringrazia l’agente penitenziario napoletano ferito in servizio. Solidarieta’ e parole di apprezzamento “per la professionalita’, il coraggio e lo spirito di servizio dimostrati di poliziotti penitenziari” all’agente sono arrivate anche da Donato Capece, segretario generale del Sappe, il sindacato autonomo Polizia Penitenziaria. “Solamente grazie a loro, ad uno in particolare rimasto ferito per non aver esitato a gettarsi dal primo piano dell’Ospedale per impedire la fuga al detenuto, se e’ stato possibile sventare la clamorosa fuga al detenuto”. “Il nostro agente non ha esitato a mettere a rischio la sua vita per fermare il fuggitivo, poi bloccato dagli altri Agenti. Una cosa grave, che poteva creare ulteriori seri problemi alla sicurezza e all’incolumita’ dei poliziotti, dei detenuti, dei cittadini e dei ricoverati”, evidenza ancora il segretario del Sappe. “La grave vicenda porta alla luce le priorita’ della sicurezza (spesso trascurate) con cui quotidianamente hanno a che fare le donne e gli uomini della Polizia Penitenziaria”, conclude Capece. Il detenuto protagonista dell’evasione fallita è il 23enne  Pasquale Piscopo, di Massa di Somma. Era arrivato sabato: detenuto nel padiglione Avellino a Poggioreale, in regime di alta sicurezza, era stato ricoverato a Ortopedia per un infortunio a un piede. Ieri mattina con pretesto era andato in bagno del primo piano, riuscendo a mettere tra sé e l’agente che lo piantonava quei pochi metri che gli hanno permesso di saltare dalla finestra.Piscopo era stato arrestato il 12 aprile, insieme a un complice di 36 anni, durante una operazione antiracket. Si era presentato come emissario del gruppo Piscopo, attivo a Massa di Somma, in un cantiere edile per lavori pubblici di San Sebastiano al Vesuvio per riscuotere una tangente da 1500 euro; tra gli operai, camuffati, c’erano però i carabinieri della stazione di San Sebastiano al Vesuvio e del Nucleo Operativo della Compagnia di Torre del Greco. I due erano stati bloccati dopo un breve inseguimento, i soldi erano stati recuperati e nel borsello di uno dei due erano stati trovati altri 1520, finiti sotto sequestro in quanto ritenuti provento di attività illecite; Piscopo e il complice, entrambi pregiudicati, erano stati rinchiusi nel carcere di Poggioreale con l’accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso.


Articolo pubblicato il giorno 18 Giugno 2018 - 07:04

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento