#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 09:58
18.5 C
Napoli
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...

Napoli, dopo 50 anni riapre la Cappella Pignatelli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sara’ il primo della serie dei gioielli del grande progetto “Centro Storico di Napoli-Sito Unesco” a ritrovare la luce in versione restaurata; si tratta della Cappella di Santa Maria dei Pignatelli, uno degli scrigni della Rinascimento, che sorge proprio nel cuore del centro antico, al Largo Corpo di Napoli, allineata lungo il decumano inferiore della citta’ greco-romana, dove si incrociano Piazzetta Nilo e San Biagio dei Librai. Era chiusa al pubblico da oltre cinquant’anni. Sul finire degli anni Sessanta era diventata persino un deposito abusivo di sedie. Oggi, grazie al lavoro dell’Universita’ Suor Orsola Benincasa, divenuta proprietaria della Cappella negli anni Novanta in seguito alla donazione della famiglia Pignatelli, ed al finanziamento europeo del Grande Progetto “Centro Storico di Napoli-Sito Unesco”, affidato per l’attuazione al Comune, la Cappella Pignatelli e’ pronta per essere restituita alla citta’. L’inaugurazione della sua seconda vita e’ fissata per lunedi’ alle ore 18. Al taglio del nastro ci saranno il rettore dell’Universita’ Suor Orsola Benincasa, Lucio d’Alessandro, il sindaco, Luigi de Magistris, i fratelli Fabio e Giovanni Pignatelli, il sovrintendente Luciano Garella, il direttore del Museo di Capodimonte, Sylvain Bellenger e la squadra di lavoro del Suor Orsola Benincasa con gli studenti del Corso di Laurea magistrale in Restauro dei beni culturali che hanno collaborato ai lavori di restauro. “In un Paese in cui si parla spesso delle grandi opportunita’ sprecate nell’investimento dei fondi europei ci riempie di orgoglio aver portato a termine un lavoro lungo e complesso che ci consente oggi di restituire alla citta’ uno dei suoi grandi patrimoni che abbiamo tutte le intenzioni di valorizzare al meglio con numerosi progetti accademici, scientifici, artistici e culturali che mettano al centro dell’azione soprattutto i giovani della nostra citta’ e delle Universita'”. Cosi’ il rettore d’Alessandro anticipa la sua soddisfazione per l’inaugurazione della Cappella che oltre alle attivita’ accademiche e scientifiche dell’Ateneo avra’ soprattutto una destinazione “pubblica” per attivita’ culturali, convegni, mostre, spazi di informazione e documentazione sul centro storico, attivita’ musicali, cinematografiche e teatrali. La Cappella Pignatelli e’ cosi’ pronta per la sua nuova vita che il primo grande evento sara’ praticamente contestuale all’inaugurazione. Proprio lunedi’ alle 19, un’ora dopo il taglio del nastro, ci sara’ la partenza del ciclo di lezioni magistrali di Paolo Isotta su “Gli splendori della Scuola Musicale Napoletana” organizzato nell’ambito del programma dell’undicesima edizione del Napoli Teatro Festival Italia. Da Alessandro Scarlatti al genio di Rossini nel suo periodo napoletano: da lunedi’ a giovedi’ sempre alle 19 alla Cappella Pignatelli quattro appuntamenti ad ingresso gratuito (prenotazioni aperte su www.napoliteatrofestival.it) con uno dei piu’ importanti storici della musica italiani. Il ciclo di lezioni di Isotta rappresentera’ anche il ‘battesimo’ delle attivita’ accademiche e culturali della “Cattedra permanente di Culture d’Europa Cappella Pignatelli” dell’Universita’ Suor Orsola Benincasa. Una nuova cattedra universitaria, inserita all’interno dell’offerta formativa dell’Ateneo, ma anche e soprattutto aperta a lezioni pubbliche, sempre all’interno della Cappella Pignatelli, sui grandi temi della storia e dell’attualita’ europea, che raduneranno esperti internazionali di diverse discipline.


Articolo pubblicato il giorno 23 Giugno 2018 - 16:22

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento