#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 05:50
14.5 C
Napoli

Napoli, controlli alla Stazione Centrale: arresti e denunce

facebook
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nell’ambito dell’intensificazione dei controlli finalizzati all’individuazione di soggetti che pongono in essere attività delittuose, nella Stazione di Napoli Centrale, nella giornata odierna sono stati potenziati i controlli: nella filosofia di una stazione aperta e libera, ma più sicura, sono stati creati cinque varchi di accesso utilizzando nastri tendiflex e desk firmati “Polizia Ferroviaria” attraverso i quali far passare tutti gli utenti, così consentendo ai poliziotti, muniti anche di metal detector, di controllare de visu le persone in ingresso in stazione ed individuare con maggiore facilità eventuali sospetti.

I dispositivi di servizio approntati hanno permesso di conseguire i seguenti risultati:
nr. 213 persone identificate
nr. 108 bagagli a seguito di viaggiatori controllati
nr. 1 persona arrestata
nr. 5 persone denunciate all’A.G.
nr. 1 ordine di allontanamento dalla Stazione di Napoli Centrale a carico di un napoletano dedito ad attività abusive
nr. 2 sequestri penali di due cellulari contraffatti e 2 sequestri amministrativi di merce venduta abusivamente

In particolare nel corso di servizi di vigilanza mirati alla prevenzione e repressione di furti e borseggi, Essam Omar, algerino di anni 38, veniva tratto in arresto per il reato di furto aggravato.
Essam si aggirava all’interno della stazione scrutando insistentemente i bagagli e le borse dei viaggiatori in transito e attirava pertanto l’attenzione del personale Polfer in abiti civili. Monitorato a debita distanza, con mossa fulminea estraeva un paio di occhiali dallo zaino di un viaggiatore e si dava alla fuga.
Inseguito, veniva bloccato con ancora tra le mani il maltolto, riconsegnato poi al proprietario che non si era accorto di nulla!
Arrestato per furto aggravato, l’algerino veniva condotto presso le camere d’attesa della locale Questura , in attesa del rito direttissimo.
Nella stessa giornata veniva denunciato all’Autorità giudiziaria P.C., napoletano di anni 36, per il reato di truffa.
P.C. aveva avvicinato tre cittadini del Sudan proponendosi di aiutarli ad effettuare l’acquisto presso le biglietterie automatiche dei biglietti del treno per Milano. In realtà il napoletano aveva acquistato le sole prenotazioni del treno del costo di 20,00 euro a fronte dei 60,00 del costo reale dell’intero biglietto. Nuovamente interveniva la pattuglia Polfer che fermava P.C. e lo denunciava per il reato di truffa.
I tre stranieri, privi di documenti, venivano foto segnalati e denunciati all’A.G. per il reato di immigrazione clandestina.
Inoltre nella stessa giornata veniva denunciato all’Autorità Giudiziaria C.G., napoletano di anni 22: adocchiato dai poliziotti per il suo atteggiamento sospetto nei pressi dei treni in partenza, veniva sottoposto a controllo e trovato in possesso di due cellulari contraffatti: sottoposti a sequestro penale, C.G veniva denunciato per il reato di ricettazione e introduzione nello stato e commercio di prodotti con segni falsi.


Articolo pubblicato il giorno 12 Giugno 2018 - 17:11


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento