Il Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania, ha effettuato, in mattinata, controlli straordinari in ambito ferroviario su persone sospette, venditori ambulanti, passeggeri e bagagli. Nella Stazione Centrale di Napoli passano circa 500mila persone al giorno e nel periodo estivo si registra, soprattutto nei fine settimana, un importante aumento del flusso di viaggiatori. Ne discende la necessità di intensificare ulteriormente l’attività di prevenzione e controllo per migliorare i livelli di sicurezza di turisti, pendolari, viaggiatori, clienti dei negozi e operatori.
Il dispositivo di controllo è stato realizzato con pattuglie della Polizia Ferroviaria, in borghese e in uniforme ed il concorso degli uomini della Questura di Napoli, Unità Cinofile, Unità Operativa Pronto Intervento (Uopi) e dei Militari impegnati nell’Operazione “Strade Sicure”.Potrebbe interessarti
Caccia illegale nell'agro campano: tre bracconieri colti sul fatto con richiami elettronici e uccelli vivi
Napoli, blitz anti-droga e armi fuori dalle scuole: la Prefettura schiera le forze dell'ordine in 25 istituti
Scampia, i carabinieri scoprono pescheria abusiva
Napoli, pregiudicato devasta vetrina di un locale in via Caracciolo
Nr. 168 persone identificate
Nr. 118 bagagli a seguito di viaggiatori controllati
Nr. 1 persona denunciata all’A.G.
Nr. 1 fotosegnalamento
Nr. 1 sequestri penali e nr. 2 sequestri amministrativi
Nr. 4 sanzioni amministrative
Gli agenti hanno sottoposto a controllo, M.N. trentenne senegalese, che aveva al seguito uno zaino nel quale occultava una partita di occhiali contraffatti pronti per lo smercio. L’uomo è stato denunciato in stato di libertà per i reati di commercio di prodotti con segni falsi e di ricettazione e gli occhiali, riportanti marchi contraffatti di famose case produttrici quali Ray Ban, Prada e Gucci, sottoposti a sequestro.