La Giunta Comunale ha approvato, nella giornata di ieri, la delibera che recepisce la transazione tra Comune e Cr8 e fa si' che il Consorzio Cr8 sia in condizione di recarsi dal giudice per togliere il pignoramento delle casse comunali.Potrebbe interessarti
Manfredi: “Napoli è ormai una città globale”
Manfredi: “Stiamo lavorando per riaprire il murale di Maradona, serve una soluzione condivisa”
Manfredi: “Mi ricandido a sindaco di Napoli. Non voglio lasciare il lavoro a metà”
Napoli, gettoni di presenza nelle Municipalità, Strazzullo: "Fare chiarezza, ma senza gogne facili"
Nella transazione - ha spiegato l'assessore al Bilancio, Enrico Panini - il Cr8 prende atto che la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha reso disponibili le somme per coprire il 77,11% del debito e si definiscono in modo definitivo le ultime questioni sospese tra l'Amministrazione comunale e il Consorzio. In dettaglio, l'accordo prevede che: la debitoria totale relativa al lodo 22.10.2004, intercorso tra Comune e Consorzio, e' fissata in € 76.920.700,16; per lo Stato compete il pagamento della somma di € 43.289.168,58 pari al 77,11% del lodo, oltre ad € 10.390.599,50 pari al 50% del corrispettivo per interessi, per un totale di € 53.679.768,08; il Comune fara' fronte al pagamento di € 3.260.931.09, spesa che trova copertura finanziaria alla voce del bilancio di previsione 2018/2020. Il Consorzio liberera' il Comune dal debito totale corrispondente.
Napoli: approvata la delibera che chiude la vicenda tormentata del debito Cr8
Notizie del giorno
- 16:03
- 15:43
- 15:23
- 15:08
- 14:50
- 14:35
- 14:23
- 14:15
- 14:08
- 13:55
- 13:47
- 13:35
- 13:23
- 12:39
- 12:27
- 12:15
- 10:19
- 09:57
- 08:28
- 07:27
- 06:58
- 05:30





