#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
18.7 C
Napoli

Napoli, aggredisce i vigili dopo un tamponamento e spara, ma il colpo non parte: arrestati padre e figlio di Pianura

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Ventenne di Pianura in preda a un raptus di follia ha aggredito i vigili urbani dopo un tamponamento e poi ha sfilato la pistola d’ordinanza dalla fondina di uno degli agenti municipali e gridando “Io ti ammazzo, io ti ammazzo”, preme il grilletto ma il colpo non parte. E dopo una violenta colluttazione sono stati arrestati padre e figlio. Si tratta di Corrado Santoro, 54enne pregiudicato di Pianura e il figlio Marcello di soli 20 anni. E’ il protagonista della mattinata di follia in via Cilea a Napoli. Corrado Santoro alla guida di un furgoncino tampona una Smart. I vigili invitano il guidatore ad accostare per non intralciare la viabilità ma nel fare la manovra Santoro urta altre due auto in sosta. Scende dal veicolo, comincia ad urlare e picchia il vigile mandandogli tra l’altro in frantumi gli occhiali da vista. Anche un secondo vigile,  intervenuto in aiuto del collega, viene picchiato. Santoro si sposta sul marciapiede e come se nulla fosse si accende una sigaretta. Sul posto  arriva un’altra pattuglia dio vigili e a quel punto il 20enne Marcello Santoro si scaglia contro la vigilessa da poco giunta in via Cilea, un assistente capo di 48 anni, schiaffeggiandola con una forza tale da causarle la frattura della mandibola. Poi raggiunge alle spalle il luogotenente e gli estrae dalla fondina la pistola d’ordinanza, gliela punta dritta alla gola e urla “Io ti ammazzo, io ti ammazzo”. Preme quindi il grilletto per ameno tre volte ma il colpo per fortuna non parte: l’arma, infatti, non era ancora stata caricata. A quel punti gli agenti della polizia locale si lanciano su di loro e li ammanettano. Ora sono entrambi rinchiusi nel carcere di Poggioreale: il padre dovrà  rispondere dei reati di resistenza e lesioni a publico ufficiale. Il figlio invece di tentato omicidio. Medicati ai pronto soccorso degli ospedali Cardarelli e Fatebenefratelli, i coraggiosi vigili del reparto Vomero sono stati dimessi con prognosi molto diverse le une dalle altre: il luogotenente, che ha riportato una frattura al pollice della mano, ha rimediato 15 giorni; il vigile 50enne sei giorni per ferite lacero-contuse al braccio; mentre l’assistente capo, alla quale i medici hanno riscontrato una frattura alla mandibola, è stata dimessa con 21 giorni di prognosi.

 


Articolo pubblicato il giorno 20 Giugno 2018 - 07:15

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento