Napoli e Provincia

Mugnano, sabato al liceo Segrè di via Crispi l’evento Memoria in Fiera A:

Condivid

“Memoria in Fiera”, questo il nome della manifestazione patrocinata dal Comune e organizzata dal liceo scientifico Segrè all’insegna delle tradizioni e delle radici del territorio. L’appuntamento è sabato mattina, alle ore 10, nell’istituto scolastico di via Crispi. L’intero evento verrà presentato nella mattinata di venerdì, alla sede del liceo di Marano, dove si terrà anche un convegno con le imprese della zona sull’alternanza Scuola – Lavoro. “La manifestazione di sabato mattina a Mugnano è un punto di svolta nell’integrazione della scuola con le realtà istituzionali, associative e di volontariato della città – spiega la dirigente scolastica Maria Rosaria Cetroni – La formazione e le risorse che la scuola mette a disposizione devono intrecciarsi con le altre realtà del territorio nell’ottica di un’alternanza scuola lavoro che deve puntare sulla cultura, le tradizioni gastronomiche e sulle imprese. Mi auguro che questa sinergia costruttiva dia speranze sul futuro e una formazione più qualificata”. Per la giornata del 9 giugno gli studenti allestiranno una serie di stand dove verrà ripercorsa la storia di Mugnano tramite una mostra didattica e fotografica, l’esposizione di auto d’epoca, degustazione di prodotti tipici e l’istallazione di un vero e proprio museo rurale. “La memoria del passato – dichiara il Consigliere Onorario all’istruzione il professor Andrea Cipolletta – sia per i nostri studenti un momento di incontro con una storia ancora viva tra noi e che va narrata perché possa essere motivo di unità culturale per il presente ed il futuro della nostra Comunità”. All’evento, aperto a tutti i cittadini, non mancheranno balli della tradizione popolare, musica dal vivo con la partecipazione dell’orchestra della scuola media Illuminato Cirino e la sfilata di costumi d’epoca. “Siamo molto fieri del nostro liceo, che abbiamo inaugurato appena un anno fa – dichiara il sindaco Luigi Sarnataro – Quando la scuola ci ha presentato quest’idea l’abbiamo subito sposata con entusiasmo facendo tutto ciò che era nelle nostre possibilità per aiutare gli studenti nel realizzare tutto al meglio. Sarà una giornata dedicata interamente al territorio e invito tutti a partecipare”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 5 Giugno 2018 - 20:33
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351 natanti ispezionati, 109 sanzioni e un sequestro

Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:18

Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa Teresa, indagini in corso

Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:03

Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva

Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:48

Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie pronte, ma lasciate nei cassetti

Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:28

Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita dopo il sisma e l’alluvione

Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:18

Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per omissione di soccorso

Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:03