#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
28.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Mugnano, sabato al liceo Segrè di via Crispi l’evento Memoria in Fiera A:

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Memoria in Fiera”, questo il nome della manifestazione patrocinata dal Comune e organizzata dal liceo scientifico Segrè all’insegna delle tradizioni e delle radici del territorio. L’appuntamento è sabato mattina, alle ore 10, nell’istituto scolastico di via Crispi. L’intero evento verrà presentato nella mattinata di venerdì, alla sede del liceo di Marano, dove si terrà anche un convegno con le imprese della zona sull’alternanza Scuola – Lavoro. “La manifestazione di sabato mattina a Mugnano è un punto di svolta nell’integrazione della scuola con le realtà istituzionali, associative e di volontariato della città – spiega la dirigente scolastica Maria Rosaria Cetroni – La formazione e le risorse che la scuola mette a disposizione devono intrecciarsi con le altre realtà del territorio nell’ottica di un’alternanza scuola lavoro che deve puntare sulla cultura, le tradizioni gastronomiche e sulle imprese. Mi auguro che questa sinergia costruttiva dia speranze sul futuro e una formazione più qualificata”. Per la giornata del 9 giugno gli studenti allestiranno una serie di stand dove verrà ripercorsa la storia di Mugnano tramite una mostra didattica e fotografica, l’esposizione di auto d’epoca, degustazione di prodotti tipici e l’istallazione di un vero e proprio museo rurale. “La memoria del passato – dichiara il Consigliere Onorario all’istruzione il professor Andrea Cipolletta – sia per i nostri studenti un momento di incontro con una storia ancora viva tra noi e che va narrata perché possa essere motivo di unità culturale per il presente ed il futuro della nostra Comunità”. All’evento, aperto a tutti i cittadini, non mancheranno balli della tradizione popolare, musica dal vivo con la partecipazione dell’orchestra della scuola media Illuminato Cirino e la sfilata di costumi d’epoca. “Siamo molto fieri del nostro liceo, che abbiamo inaugurato appena un anno fa – dichiara il sindaco Luigi Sarnataro – Quando la scuola ci ha presentato quest’idea l’abbiamo subito sposata con entusiasmo facendo tutto ciò che era nelle nostre possibilità per aiutare gli studenti nel realizzare tutto al meglio. Sarà una giornata dedicata interamente al territorio e invito tutti a partecipare”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 5 Giugno 2018 - 20:33

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie