#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 06:54
14.5 C
Napoli
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...

Mugnano, sabato al liceo Segrè di via Crispi l’evento Memoria in Fiera A:

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Memoria in Fiera”, questo il nome della manifestazione patrocinata dal Comune e organizzata dal liceo scientifico Segrè all’insegna delle tradizioni e delle radici del territorio. L’appuntamento è sabato mattina, alle ore 10, nell’istituto scolastico di via Crispi. L’intero evento verrà presentato nella mattinata di venerdì, alla sede del liceo di Marano, dove si terrà anche un convegno con le imprese della zona sull’alternanza Scuola – Lavoro. “La manifestazione di sabato mattina a Mugnano è un punto di svolta nell’integrazione della scuola con le realtà istituzionali, associative e di volontariato della città – spiega la dirigente scolastica Maria Rosaria Cetroni – La formazione e le risorse che la scuola mette a disposizione devono intrecciarsi con le altre realtà del territorio nell’ottica di un’alternanza scuola lavoro che deve puntare sulla cultura, le tradizioni gastronomiche e sulle imprese. Mi auguro che questa sinergia costruttiva dia speranze sul futuro e una formazione più qualificata”. Per la giornata del 9 giugno gli studenti allestiranno una serie di stand dove verrà ripercorsa la storia di Mugnano tramite una mostra didattica e fotografica, l’esposizione di auto d’epoca, degustazione di prodotti tipici e l’istallazione di un vero e proprio museo rurale. “La memoria del passato – dichiara il Consigliere Onorario all’istruzione il professor Andrea Cipolletta – sia per i nostri studenti un momento di incontro con una storia ancora viva tra noi e che va narrata perché possa essere motivo di unità culturale per il presente ed il futuro della nostra Comunità”. All’evento, aperto a tutti i cittadini, non mancheranno balli della tradizione popolare, musica dal vivo con la partecipazione dell’orchestra della scuola media Illuminato Cirino e la sfilata di costumi d’epoca. “Siamo molto fieri del nostro liceo, che abbiamo inaugurato appena un anno fa – dichiara il sindaco Luigi Sarnataro – Quando la scuola ci ha presentato quest’idea l’abbiamo subito sposata con entusiasmo facendo tutto ciò che era nelle nostre possibilità per aiutare gli studenti nel realizzare tutto al meglio. Sarà una giornata dedicata interamente al territorio e invito tutti a partecipare”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Giugno 2018 - 20:33

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento