Napoli e Provincia

Mugnano, l’amministrazione Sarnataro presenta il progetto di Benessere Giovani

Condivid

Politiche giovanili, l’Amministrazione Sarnataro presenta il progetto “Un Lavoro d’A_Mare”. L’appuntamento è per domani mattina, alle ore 10 e 30, in aula consiliare. Il progetto, inserito nel programma regionale Benessere Giovani, è rivolto a tutti i ragazzi dai 18 ai 29 anni che non lavorano e sono usciti dal mondo della scuola. I giovani svolgeranno attività di formazione per acquisire conoscenze e competenze nel settore agroalimentare, con particolare attenzione a quello ittico. “E’ una grande soddisfazione per noi far partire questo percorso – spiega l’assessore alle Politiche Sociali Valentina Canditone – Andremo a formare i ragazzi della nostra città in un campo specifico così che possano affacciarsi alla realtà lavorativa con più facilità. Un’adeguata preparazione e l’acquisizione di competenze possono aprire loro porte che altrimenti resterebbero chiuse”. All’incontro di domani parteciperanno anche i partner progettuali del Polo Tecnico Professionale Mic, della Confederazione Nazionale dell’Artigianato, dell’associazione giovanile Almapolis, dell’associazione (R)esistenza e della cooperativa sociale “A mano a mano”. A moderare la presentazione sarà il capo staff del sindaco, Carlo Albanese: “L’obiettivo è porre in essere un programma stabile di formazione nella filiera ittica commerciale e produttiva, che è il traino dell’economia del nostro territorio. Proprio per questo le lezioni si terranno presso gli uffici comunali ubicati all’interno del nostro mercato ittico, una delle realtà più importanti della regione”. Ad aprire i lavori sarà il sindaco Luigi Sarnataro: “Come Amministrazione abbiamo il dovere di aiutare i nostri giovani che quotidianamente ci chiedono risposte e un aiuto per entrare nel mondo del lavoro sempre più selettivo e esigente. Questa è l’occasione giusta per dare a chi non lavora e non studia una speranza e un’opportunità concreta. Invito tutti i giovani a partecipare all’iniziativa di domani e a iscriversi a questo progetto che consentirà loro di imparare sul campo, tramite stage e laboratori, così che in futuro quest’esperienza possa essere effettivamente utile per intraprendere un percorso occupazionale”


Articolo pubblicato il giorno 25 Giugno 2018 - 14:14
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18