#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 06:24
14.5 C
Napoli
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...

M5S, Ciarambino: “Rete laboratori, De Luca corre ai ripari a pochi giorni dalla scadenza”

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Da due anni, come Movimento 5 Stelle, ci battiamo perché sia ripensato il piano di riassetto della rete laboratoristica, la cui scadenza è fissata al prossimo 30 giugno, e che mette a repentaglio i posti di lavoro di oltre 3mila professionisti del settore. A pochi giorni dalla scadenza, De Luca oggi annuncia che la Regione intende aprire a nuove forme aggregative per salvaguardare i livelli occupazionali. Una scelta che poteva essere fatta oltre un anno fa. Soltanto oggi, nell’imminenza della scadenza, ci si accorge che se dovesse passare l’attuale piano di riassetto, sarebbe inevitabile la chiusura di tantissimi piccoli laboratori che non saranno in grado di garantire le 200mila prestazioni annue, soglia minima per non perdere l’accreditamento istituzionale. L’alternativa sarà quella di aggregarsi a realtà più imponenti, gestite da multinazionali, perdendo la propria autonomia e la fase analitica. Le piccole imprese si trasformerebbero in semplici desk, limitando la loro opera ad un’attività di accettazione e di prelievi ordinari, mentre la fase analitica sarà eseguita altrove”. Così la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino. “Per ora da De Luca ancora un annuncio vago, che non spiega quale modello si intende adottare. In occasione della seduta del Consiglio regionale di lunedì 25 giugno – annuncia Ciarambino – porteremo all’attenzione dell’aula una nostra mozione, proponendo una nuova forma di aggregazione dei laboratori, sul modello già operante in altre regioni, con l’introduzione della “rete contratto”. Si tratta di una forma di consorzio tra laboratori paritari che potranno conservare una propria autonomia giuridica, mantenere la fase analitica e salvaguardare tante piccole realtà specializzate, oltre ai posti di lavoro di numerosi professionisti del settore. Una proposta per la quale ci stiamo battendo da due anni, facendo pervenire a De Luca numerose sollecitazioni, ed è assurdo che soltanto oggi, a pochi giorni dalla scadenza, il governatore della Campania si renda conto delle conseguenze che potrà produrre l’attuazione del piano di riassetto della rete laboratoristica in termini di ricadute sui livelli occupazionali. Ci aspettiamo che la maggioranza e De Luca stesso la approvino”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Giugno 2018 - 18:41

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento