#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 21:41
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...

Lettera delle associazioni e intellettuali napoletani: “No all’utilizzo della mostra d’oltremare per le Universiadi”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A margine della pubblicazione della lettera degli intellettuali partenopei al Presidente della Repubblica e della protesta di associazioni civiche coordinate dall’Avv. Gaetano Brancaccio, dove si chiede di scongiurare l’utilizzo della Mostra D’Oltremare per il villaggio atleti delle Universiadi del 2019, sono intervenuti i Dirigenti Nazionali Partenopei del Movimento Nazionale per la Sovranità-Salvini Premier, Rosario Lopa e Alfredo Catapano, che hanno proposto di utilizzare per la cittadella degli atleti delle Universiadi, il Collegio Costanzo Ciano ex base nato di Bagnoli. Una struttura che necessita solo di qualche restyling di manutenzione e piccole ristrutturazioni. Infatti il proprietario della sede Collegio Costanzo Ciano, ex Base Nato di Bagnoli, è la Fondazione Banco di Napoli che è alla ricerca di un soggetto pubblico o privato in grado di rilevare in parteo in tutto il complesso del Collegio per continuare a investire i ricavi nella meritoria opera di assistenza all’infanzia bisognosa della Campania. Realizzato nel 1939 insieme alla Mostra d’Oltremare come collegio per formare la gioventù fascista, il Collegio Ciano è stato dotato di tutte le attrezzature per svolgere le funzioni didattiche e recettive proprie di un vero college per migliaia di giovani con aule, dormitori, chiesa, teatro, parco sportivo, piscina, club. Un vero campus che la trasformazione terziaria, come comando militare, fatta dalla Nato nel dopoguerra, ha perfettamente utilizzato fino a qualche anno fa senza eccessive manomissioni. La tanto attesa liberazione della sede Nato da scopi militari ha riconsegnato quindi a usi civili un bene prezioso, un complesso architettonico e urbanistico di invidiabile qualità, fortunatamente giunto a noi quasi intatto. Il Collegio Ciano, la Mostra d’Oltremare, il viale Augusto e il viale Giochi del Mediterraneo costituiscono in realtà un unitario complesso urbano e sportivo del primo Novecento italiano che la città politica e culturale non deve disperdere ma anzi impegnarsi a riqualificare. Oltre al Collegio anche il viale Giochi del Mediterraneo ha urgente bisogno di una chiara funzione e leggera riqualificazione che ne metta in risalto la qualità paesistica del progetto previsto fin dal Piano di Risanamento del 1937. Sosteneva Giuseppe Pagano nel 1940 che il viale anelava a raggiungere il mare, aprendo così l’area oltre l’Ilva-Italsider, verso il golfo. Troppo tempo è passato da allora ma certe opportunità forse non sono del tutto perse. C’è un problema di fondo che ha sempre gravato sulle decisioni, le contraddizioni esistenti nella maggioranza di comune e regione. Chi era disponibile a fare interventi urbanistici, chi contrario ad ogni intervento sulla città. Queste cose impediscono, di fare ragionamenti seri. Altro atto della tragicommedia che riguarda le strutture sportive della città partenopea è l’estromissione , speriamo momentanea, dello stadio Collana dalle prossime Universiadi. Il motivo? Molto semplice. I tecnici dell’amministrazione comunale e regionale, che si contendono la gestione, non sono riusciti a presentare una degno progetto di rivalutazione dello Stadio imbarazzato di fronte ai documenti programmatici puntualmente redatti e conferiti dalle amministrazioni comunali di altre città. Ma, dicevamo, questo è solo l’ennesima dimostrazione della incapacità non solo degli Assessorati competenti o incompetenti ma di tutta l’intere amministrazioni, in merito alla gestione di tutti gli impianti sportivi. Cosi i Dirigenti Nazionali Napoletani,del Movimento Nazionale per la Sovranità-Salvini Premier, di Alemanno, Rosario Lopa e Alfredo Catapano.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 22 Giugno 2018 - 18:45
facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie