#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 19:44
27.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...

Le migliori università telematiche a Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La città di Napoli offre numerose possibilità di studio e di specializzazione in ambito universitario, coprendo un bacino d’utenza molto vasto. Non poteva dunque restare immune al fiorire di tipologie di formazione innovative, basate sulle nuove tecnologie. L’Università telematica a Napoli infatti ha conosciuto un’ampia diffusione e vedremo insieme quali sono le più consigliate.

 Università Telematica Pegaso
Istituita nel 2006, ha la sede amministrativa e di rappresentanza proprio a Napoli. Come tutte le Università online, persegue l’obiettivo di far dialogare la formazione online e offline fornendo agli iscritti una serie di servizi all’avanguardia, partendo dall’affidabilità ed accessibilità delle piattaforme di e-learning.

Un punto su cui l’Università Pegaso lavora molto è la personalizzazione del piano didattico, per fornire allo studente una formazione che sia modellata quanto più possibile sulle sue esigenze e capacità. Ogni iscritto è infatti seguito per tutto l’anno da specialisti del supporto didattico ed ha a disposizione test di autovalutazione per tenere sempre sotto controllo l’avanzamento rispetto al percorso scelto.

L’offerta formativa è molto ampia ed è costituita da lauree triennali e magistrali, master di 1° e 2° livello e corsi specialistici e di perfezionamento.

 Università degli Studi Niccolò Cusano
Dedicata all’umanista quattrocentesco Niccolò Cusano, l’Unicusano nasce nel 2006 con sede a Roma. Ha molteplici sedi in tutta Italia, tra cui Napoli, dove si possono seguire i corsi di laurea triennali e magistrali di Economia, Scienze Politiche, Giurisprudenza, Scienze dell’Educazione, Psicologia ed Ingegneria e master di specializzazione in diversi ambiti.

L’attenzione dell’Ateneo è principalmente rivolta alle lezioni telematiche, gestite attraverso piattaforme easy to use e adattabili a tutti i dispositivi in commercio. La piattaforma di ultima generazione consente di studiare e comunicare con i tutor ed i docenti in ogni momento e nello stesso tempo di organizzare anche lezioni in presenza a seconda delle esigenze, recandosi direttamente al Campus, fiore all’occhiello dell’Istituto. L’unione perfetta tra reale e virtuale conferisce agli studenti una formazione trasversale, perché li abitua a lavorare con linguaggi moderni che potranno essere utili al loro futuro lavorativo.

Unicusano ha anche un campus universitario a Roma ispirato ai college inglesi. Un luogo ideale anche per la formazione post laurea, al fine di seguire corsi e convegni e svolgere attività professionali. Unicusano infine dà la possibilità ai propri studenti di svolgere stage presso istituzioni italiane e straniere e proseguire anche con la ricerca universitaria.

UniNettuno

L’Università Telematica Internazionale Uninettuno nasce nel 2005 ed anch’essa ha sede centrale a Roma. Rientra in un network di Università, 42 in tutto il mondo, nate dal modello didattico del Nettuno Network, ossia delle Università che hanno dato la possibilità di formarsi attraverso internet e tv.

Attualmente dispone anche di numerose sedi territoriali ed a Napoli è presente con un polo Tecnologico situato nel Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Tecnologie dell’Informazione della Federico II.

L’offerta formativa è molto ampia, con corsi di laure triennali, magistrali, master di 1° e 2° livello, certificazioni e corsi di aggiornamento. La piattaforma digitale su cui seguire le lezioni si chiama Cyberspazio didattico ed ha ricevuto numerosi riconoscimenti per la qualità offerta.

Il panorama delle Università Telematiche è molto ampio. Vi abbiamo dato qualche spunto per regolarvi su una scelta che è molto attuale ed in linea con le esigenze del lavoro moderno.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 20 Giugno 2018 - 16:49

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie