#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 16:52
21.8 C
Napoli

Latitante si nascondeva nel mini bunker dietro l’armadio: era ricercato da un anno

facebook
instagram
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...
Napoli, la Città Che Si Arrangia: Dai Taxi a 5...
Circumvesuviana, Nuovo Caos sulla Linea Napoli-Sorrento: Treni Bloccati e Pendolari...
Caivano, piazza di spaccio smantellata prima dell’inaugurazione
Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne
Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne
Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri
Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne...
Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Era braccato da quasi un anno, dall’agosto 2017, quando si era reso irreperibile a seguito di un provvedimento di cumulo di pene per il quale doveva espiare tre anni, 7 mesi ed otto giorni di carcere. Dopo 10 mesi di ricerche i carabinieri sono riusciti a trovare Vincenzo Patricelli, 52 anni di Marcianise. E’ stato condannato per furto aggravato, detenzione abusiva di armi e detenzione ai fini di spaccio di droga.Patricelli, che è stato condannato anche a pagare una multa di circa seimila euro, è stato individuato nella propria abitazione a Marcianise, nel casertano, dove era tornato da poco tempo.Quando i militari hanno fatto irruzione nella casa il 52enne si trovava nascosto in un nascondiglio nel muro della stanza da letto, coperto da un grosso armadio, appositamente modificato in modo da rendergli agevole l’ingresso nell’intercapedine: un minibunker. L’uomo stato portato in carcere a Santa Maria Capua Vetere.La cattura di Patricelli – sottolineano gli investigatori – dimostra che c’è un cambiamento del tessuto in atto che permette alle forze dell’ordine di conseguire risultati importanti. Sebbene il 52enne arrestato non fosse inserito nel tessuto della criminalità organizzata della zona, la sua cattura arriva dopo recenti importanti operazioni. Come quella del 4 giugno scorso dei carabinieri di Marcianise che hanno arrestato 40 indagati accusati di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti o psicotrope con le aggravanti dell’utilizzo del metodo mafioso, dell’impiego della forza di intimidazione derivante dal vincolo associativo dei clan Belforte e Piccolo-Letizia. Oltre al clamore dei 40 arresti, il risultato investigativo contribuisce a creare una maggiore fiducia della cittadinanza nelle istituzioni che può rendere più efficace il lavoro delle forze dell’ordine anche su altri fronti.Con l’operazione sfociata nel blitz del 4 giugno scorso fra le province di Caserta, Torino, Reggio Emilia e Mantova denominata ‘Unrra casas’, messa in campo da settembre 2014 a maggio 2015 con osservazione, controllo, pedinamento e intercettazioni telefoniche, che ha permesso di contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti nei comuni di Marcianise, Capodrise e Maddaloni, è stato sgominato un monopolio ottenuto con assoggettamento e omertà, al fine di agevolare le organizzazioni camorristiche denominate Belforte e Piccolo-Letizia.


Articolo pubblicato il giorno 17 Giugno 2018 - 20:34


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento