#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 21:54
27.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...

La Chiave Titanica, il misterioso romanzo di Marco Napolitano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Grande attesa per l’esordio dell’autore partenopeo Marco Napolitano. Giovedi 14 giugno, a partire dalle ore 18.30, presso l’incantevole location di Palazzo Alabardieri di Napoli, verranno svelati i misteri de “La Chiave Titanica”, romanzo edito dalla casa editrice Turisa. L’aperitivo letterario vedrà la preziosa partecipazione della senatrice Diana  De Feo,  e del medico, scrittore  Gian Paolo Porreca. Alcune pagine del libro  saranno lette ed interpretate dagli attori: Luigi Tuccillo, Claudia Federica Petrella. Modera l’evento il giornalista Enzo Agliardi.
“Ero salvo ed ero l’unico sopravvissuto di tutta la squadra, l’unico che aveva visto la creatura senza essere stato ucciso e che avrebbe potuto raccontare quanto accaduto. Tuttavia, ero ben consapevole del fatto che nessuno mi avrebbe mai creduto se lo avessi fatto davvero”. Inizia così  un prologo mozzafiato,  da cui si dipanano le  singolari avventure dei protagonisti. David Smith, affermato studioso di civiltà antiche, dopo aver tenuto una conferenza, viene raggiunto da un misterioso sceicco,  che gli propone un viaggio a Dubai per proseguire le sue ricerche in un centro all’avanguardia. Ben presto,  l’archeologo si rende conto di essere sotto sorveglianza e che  la sua missione da compiere,  sarà davvero speciale! Morti misteriose, lettere cifrate, simbologie non casuali, coincidenze assurde, lo esortano a riprendere gli studi del padre, scomparso inspiegabilmente anni prima.
Uno stile narrativo, quello di Marco Napolitano, non banale che esprime una consapevolezza espressiva. E’ incentrato sulla suspence, sull’emotività avvincente, sull’imprevedibilità,  dove  passato e presente, fantasia e realtà, azione e thriller, si mescolano sapientemente proiettando il lettore in un viaggio fantastico. L’autore costruisce un romanzo originale dal taglio cinematografico, con tanto di “caccia all’uomo” e colpi di scena. Il protagonista capirà che nulla è come sembra e il confine tra buoni e cattivi è molto più  labile di ciò che appare. Spunti di riflessione, interrogativi costanti, descrizione di paesaggi, fervida immaginazione pervadono l’intera trama del testo,  coinvolgendo e stimolando il lettore fino alle sue ultime pagine.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 11 Giugno 2018 - 19:47

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie