#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
17.6 C
Napoli
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

La Cassazione: Rfi dovrà risarcire i familiari di uno dei tifosi della Salernitana morto nell’incendio del treno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Rete Ferroviaria Italiana dovra’ risarcire i danni ai familiari di un tifoso della Salernitana morto il 24 maggio 1999 a causa di un incendio divampato sul treno, proveniente da Piacenza e diretto a Salerno, che era stato adibito al trasporto di 1.500 sostenitori della squadra campana. La terza sezione civile della Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dalla societa’ ferroviaria contro la sentenza con cui la Corte d’appello di Salerno aveva parzialmente accolto la richiesta di risarcimento avanzata dai genitori e dalla sorella della vittima, respinta invece dal giudice in primo grado. Nel rogo persero la vita 4 giovani, e in sede penale vennero condannati gli imputati ritenuti responsabili di aver appiccato le fiamme, mentre il convoglio aveva imboccato una lunga galleria fra Nocera Inferiore e Salerno. I giudici d’appello avevano ritenuto dimostrato che “durante l’intero viaggio gli occupanti del treno sfogarono una rabbia folle per l’esito negativo dell’incontro di calcio” Piacenza-Salernitana, giocato qualche ora prima, che aveva decretato la retrocessione in serie B dei campani. Si erano verificati “atti vandalici e criminosi”, con vetri in frantumi, porte e sedili rotti, scaraventati assieme a sassi e bottiglie fuori dai finestrini, tanto che il treno, gia’ a Roma Tiburtina risultava “in pessime condizioni” e senza “estintori”. La Suprema Corte, condividendo tali conclusioni, rileva che “poiche’ il personale del convoglio aveva avuto la percezione che il treno mancava degli estintori ed ha consentito la ripartenza del treno dalla stazione di Nocera Inferiore pur nella consapevolezza che si doveva attraversare una lunga galleria, tale comportamento, o meglio l’omissione dell’adozione di un comportamento di fermo del treno in quella stazione, in quanto determinativo di una situazione di moto del treno nella quale, ove si fosse sviluppato un incendio, non sarebbe stato possibile intervenire con la ordinaria dotazione di sicurezza, rappresentata dall’estintore presente in ogni carrozza, ha svolto un rilievo concausale nella determinazione dell’evento, sebbene l’incendio fosse stato appiccato dolosamente da terzi”. Alla luce di cio’, i giudici del ‘Palazzaccio’ sottolineano che “poiche’ nel quadro delle obbligazioni assunte dal vettore vi e’ quella di far viaggiare i convogli ferroviari con la dotazione di un estintore antincendio e nella specie la prosecuzione del viaggio e’ avvenuta nella consapevole assenza di tale dotazione, il contributo causale dell’inadempimento realizzatosi mediante l’omissione della tenuta del comportamento di ‘blocco’ del treno alla stazione risulta evidente”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Giugno 2018 - 20:35

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento