Attualità

Pedofilia, la polizia stronca un giro di insospettabili: 22 indagati. Arresti anche a Napoli

Condivid

Per entrare nelle “stanze” dove scambiare il materiale pedopornografico bisognava seguire le indicazioni rivelate dalle ‘foto-profilo’ e dagli ‘status’ degli altri utenti del web. Individuato un “socio”, iniziava una conversazione generica a cui seguiva poi un’attesa dentro un’anticamera virtuale. Solo al termine di questo passaggio obbligato era possibile accedere a un mare di foto e video che ritraevano bambini costretti a violenze di ogni tipo. La modalita’ di scambio emerge da ‘Ontario’, l’indagine contro una rete di pedofili condotta dal Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni per la Lombardia che ha portato all’arresto di 4 persone e alla denuncia per altre 18, quasi tutti insospettabili, dagli studenti di 25 anni ai pensionati di quasi 70. E’ stato scelto ‘Ontario’, come il nome della provincia centro-orientale del Canada, perche’ l’indagine e’ nata proprio li’ circa un anno fa ma in breve le autorita’ canadesi si sono accorte che c’erano decine di persone impegnate negli scambi anche in Italia e hanno iniziato una collaborazione con i colleghi italiani, coordinati dalla Procura di Milano. In manette tre disoccupati (un 25enne preso a Latina, un 46enne a Bologna, un 30enne a Napoli) e un impiegato (un 30enne catturato a Torino ed ora in carcere). Di questi il venticinquenne ha avuto i domiciliari, mentre gli altri due disoccupati sono stati scarcerati con obbligo di firma. Quattro dei 18 indagati hanno precedenti specifici mentre tutti gli altri sono definiti dagli investigatori “persone comuni”. Ora rischiano pene dai 3 ai 6 anni. La collaborazione internazionale e’ stata fondamentale, attraverso il coordinamento specialistico del ‘National child exploitation coordination center’ le informazioni sono arrivate direttamente agli investigatori della Postale che hanno cosi’ iniziato un lavoro di analisi e individuazione degli indirizzi Ip. Sono stati controllate oltre 15mila connessioni che si muovevano utilizzando “Kik Messenger”, un’app di messaggistica per smartphone legale che pero’, come spesso accade in questo tipo di reati, era stata trasformata in una piazza virtuale per lo scambio nel completo anonimato. I membri non conoscevano l’identita’ dell’altro e tutti tentavano di mascherare i propri riferimenti servendosi di connessioni libere in strada o accedendo al wi-fi di persone ignare. Tra marzo e giugno sono state effettuate 22 perquisizioni in Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Campania e Marche, durante le quali sono stati sequestrati 26 smartphone, 7 computer portatili e 18 hard disk con una capacita’ totale di 10 terabyte. In tutto sono state trovate oltre 20mila immagini tra video e foto pedopornografici, per lo piu’ materiale realizzato in Sudamerica e Asia gia’ noto agli investigatori perche’ gira da anni in rete.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 20 Giugno 2018 - 22:08
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Pedofilia

Ultime Notizie

Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante

Spoerlonga– Ha preteso di cenare quando la cucina era già chiusa, e al rifiuto dei… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 18:51

Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione

Viviamo in un’epoca in cui l’autorevolezza non è più solo una questione di testate storiche… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 18:32

Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito da un’elica

Napoli – Federico (nome di fantasia) arriva al pronto soccorso dell’Ospedale del Mare poco dopo mezzogiorno.… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 18:21

Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax

Napoli è una città che solitamente si vive a ritmo veloce, tra il vociare dei… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 17:57

Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate le case più vicine

Mattinata di intensa attività a Castel San Giorgio, dove un incendio di vegetazione si è… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 17:35

Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il biomedicale ai colossi stranieri, a rischio le PMI”

ROMA. "Riteniamo assurdo, per non dire vergognoso, che dopo 3 anni di lavoro, la soluzione… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 17:28