Primo Piano

Infiltrazioni del clan, annullata la festa dei Gigli di Casavatore: scatta la protesta

Condivid

La festa dei gigli di Casavatore è stata annullata con un provvedimento emesso dalla commissione prefettizia e adottato con propria deliberazione relativamente all’estate del 2017 e, anche quest’anno, visto che quasi nessuno dei richiedenti sarebbe stato in regola con quanto previsto dal regolamento antimafia comunale, la festa non avrà luogo. La città è blindata, assediata: una cinquantina di carabinieri anti sommossa pattugliano la Casa comunale mentre un sit in dei giglianti si è radunato in piazza Nocera bloccando il traffico della zona. Tra i manifestanti, forse, gli uomini del clan Ferone. Un vero è proprio attacco allo Stato. Contro i commissari mandati dal Ministero dell’Interno, la presenza delle forze dell’ordine si è resa necessaria, dopo che i giglianti hanno inscenato in maniera non autorizzata una marcia di protesta tenendo in scacco l’intera cittadina e paralizzando, di fatto, tutte la vie d’accesso al centro. Ad indagare su aspetti e personaggi che ruotano intorno alla festa centenaria tanto da attirare le attenzioni anche della Compagnia di Casoria e del nucleo investigativo di Castello di Cisterna, furono le modifiche apportate dal Consiglio comunale prima dello scioglimento, allo statuto voluto  dal prefetto Giovanni Lucchese, stilato proprio per evitare possibili infiltrazioni camorristiche all’interno della manifestazione. Paranze, cittadini e forse infiltrati dei clan, con l’ennesima protesta chiedono che la commissione ritorni sui suoi passi. I problemi sarebbero riconducibili ai verbali del comitato generale della festa di controllo avvenuti tra marzo e la fine di  aprile in cui sarebbe emersa  la carenza dei presupposti per l’ammissione alla partecipazione alla “festa dei gigli” sia formali che sostanziali da parte dei comitati rionali richiedenti. Dopo lo stop alla premiazione dei Gigli nel 2016 e 2017, arriva anche l’annullamento per il 2018.


Articolo pubblicato il giorno 8 Giugno 2018 - 09:26

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8 milioni di euro

Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:34

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio 2025: tutti i numeri vincenti

Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:22

Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve massima concentrazione”

L’importanza dei tre punti è chiara, ma guai a sentirsi già arrivati. Romelu Lukaku lo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:10

Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono…”

Un’altra vittoria, un altro passo verso lo Scudetto. Ma Antonio Conte, come da copione, non… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:03

Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i valori in campo erano diversi”

Non è stata solo una partita. Quella contro il Napoli, per il Lecce, è stata… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:49

Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”

Con la freddezza di chi sa pesare ogni parola come i gol che segna, Giacomo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:42