AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 12:53
20.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 12:53
20.7 C
Napoli

Il ministro Bongiorno annuncia ispezioni a sorpresa e l'uso di impronte digitali contro i 'furbetti del cartellino'

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

D Ispezioni a sorpresa contro i dipendenti pubblici fannulloni, impronte digitali per incastrare i furbetti del cartellino, voti dei cittadini contro i raccomandati e codice degli appalti più snello.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suAttualità
Giulia Bongiorno, nuova ministra per la Pubblica amministrazione e semplificazione, in un'intervista al Corriere anticipa un cambio di passo. "Non ho l'ansia di mettere il mio nome su una legge, ma - dichiara Bongiorno - di far funzionare la Pubblica amministrazione. Agirò col bisturi per curare le disomogeneità nei servizi". Il primo atto saranno "sopralluoghi a sorpresa". Blitz? "Sì, ma nulla di punitivo. Ispezioni a campione con pool di esperti: i nostri ispettori e specialisti di modelli organizzativi". Secondo, "se troverò disservizi causati da difficoltà oggettive - spiega la ministra - aiuteremo a colmare le lacune. Ma se emergessero inerzie saremo inflessibile".Per Bongiorno "l'assenteismo è un fenomeno odioso. La Madia ha modificato le sanzioni. Credo si debba anche prevenire". Come? "Con rilevazioni biometriche per evitare che ci sia chi strisci il tesserino per altri". E se questo volesse dire prendere le impronte digitali al dipendenti, "cosa c'è di male? - domanda la ministra -. A me alla Camera le hanno prese quando c'erano i 'pianisti'. E non sono rimasta traumatizzata". E la privacy? "Tra beni confliggenti deve prevalere l'interesse collettivo: che siano tutti al lavoro, al servizio del cittadino". Anche i raccomandati sono nel mirino di Bongiorno. "La carriera del raccomandato si può stroncare valutandolo. Ma oggi le valutazioni sono tutte brillanti, in un sistema che non lo è. Come mai? L'unico che può valutare senza sconti e con criteri oggettivi è il cittadino. Inserirò criteri legati al merito", afferma la ministra.

Articolo pubblicato il 24 Giugno 2018 - 09:11 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!