#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 15:08
21.3 C
Napoli
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...
Avellino: chiuso bar a Cesinali per carenze igieniche e lavoro...
Campania, primato di fumatori e sedentarietà: allarme salute
Salerno, si finge direttore di banca e truffa un’anziana: arrestato
Ottavio Bianchi: “Scudetto aperto fino all’ultimo, ma il Napoli ha...
Porta Capuana, sorpreso a svaligiare un garage: 49enne arrestato per...
Montoro, 45enne accoltellato alla schiena: indagini dei carabinieri
Arzano, evade dai domiciliari e tenta estorsione a sala slot...
Torre del Greco, anziana di 83 anni vittima di scippo...
Come arredare un loft: guida completa per uno spazio funzionale,...
Nola, irrompe in casa dell’ex e la aggredisce: arrestato 43enne
Omicidi in carcere per il controllo di droga e cellulari:...
GEOLIER STADI 2026: a giugno dell’anno prossimo tappa a Milano,...
Premio Elsa Morante: trentanovesima edizione a quarant’anni dalla morte della...
Museo Mann: 30mila reperti protagonisti della rivoluzione digitale
Gestivano lo spaccio tra Afragola, Caivano e Cardito: cinque arresti
Corsa scudetto, Napoli ancora favorito per i bookmaker nonostante il...
Nasce a Napoli la Prima Edizione dello Sport Kids Festival:...
Pulire in modo più intelligente, non più difficile: l’ascesa dell’aspirapolvere...
Caos sull’Asse Mediano: maxi tamponamento, un ferito. Chilometri di coda...
Casalnuovo di Napoli: in memoria di Pasquale Feliciello, vittima innocente...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Controlli al Maradona per Napoli-Genoa, raffica di sanzioni. Sorpresi 9...
I Pinguini Tattici Nucleari alla Federico II per incontrare studenti...
Vivagadget: dove le idee diventano gadget personalizzati e strumenti di...
Napoli, al via oltre 800 tirocini retribuiti per l’inclusione sociale:...
Scossa di terremoto ai Campi Flegrei: sisma di magnitudo 1.8...

Il M5S conquista Avellino: “Non più feudo”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Luigi Di Maio e’ stato il primo a congratularsi con lui. Poi, una battuta che sa anche di avvertimento: “Non siamo piu’ il feudo di nessuno”. E’ cosi’ che ad Avellino Vincenzo Ciampi si e’ presenta come neo sindaco targato M5S. Una vittoria significativa quella dei pentastellati che hanno espugnato un quartier generale del centrosinistra. Una vittoria travolgente e clamorosa, alla luce dei risultati del primo turno che avevano assegnato alla coalizione di centrosinistra la maggioranza col 42,9% al candidato sindaco, Nello Pizza. Nel secondo turno, nonostante sia andata a votare soltanto la meta’ degli aventi diritto (50,3% rispetto al 71,2% del primo turno), Ciampi ha invece superato di oltre 4 mila voti il suo avversario ottenendo il 59,5% mentre Pizza si e’ fermato al 40,4%. La situazione in consiglio comunale e’ diversa: il centrosinistra infatti ha la maggioranza con 18 consiglieri contro i 5 eletti del M5s ai quali si aggiungono gli 8 assegnati alle liste che hanno sostenuto Ciampi. Ciampi, 50enne funzionario della Agenzia delle Entrate di Avellino e attivista del Movimento sin dai primi anni 2000, ha potuto contare sul sostegno ufficioso al ballottaggio di due liste civiche e del candidato sindaco del centrodestra e si e’ avvalso anche del supporto dei cinque parlamentari pentastellati su sei eletti nelle politiche del 4 marzo scorso, guidati dal neo sottosegretario all’Interno, Carlo Sibilia. “Non siamo piu’ il feudo di nessuno”: scandisce Ciampi, quasi proclamando una liberazione e nominando senza nominarlo il convitato di pietra in una citta’ che per oltre 50 anni ha visto protagonisti l’ex presidente del Consiglio, Ciriaco De Mita, e l’ex presidente del Senato, Nicola Mancino. “Inauguriamo un nuovo corso – ha detto Ciampi – nel segno della responsabilita’. Mi impegno a superare gli steccati che dividono maggioranza e opposizione per mettere al primo posto i problemi degli avellinesi: affronteremo i problemi della comunita’ uno alla volta portandoli in consiglio comunale e affidandoci alla responsabilita’ che tocca ad ogni singolo consigliere, al di la’ dell’appartenenza e della collocazione”. Sul fronte opposto, Nello Pizza, penalista molto noto in citta’, rivolgendo al suo avversario gli auguri di buon lavoro, ammette “il risultato netto ha consegnato la vittoria a Ciampi anche perche’, senza recriminazioni, evidentemente Ciampi ha saputo costruire meglio di me un rapporto di fiducia con i cittadini. Il rischio del commissariamento dell’ente e’ reale, ma Ciampi e’ stato eletto dagli avellinesi e ha il diritto a provare a governare”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Giugno 2018 - 14:11

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE