#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

I Video di matrimonio e le mete preferite

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Organizzare un matrimonio con tutto ciò che ruota attorno, su tutto l’aspetto delle foto e dei video. Una sfida che si arricchisce di stili sempre nuovi e di idee affascinanti mutuate, spesso e volentieri, dall’estero.
Il nostro sta diventando il paese delle wedding location, quindi città e più in generale paesaggi che vengono scelti come cornice per il giorno del proprio matrimonio. Una richiesta sostanzialmente massiva senza differenze specifiche. Cerchiamo di capire meglio come si sta evolvendo il mondo del wedding anche dal punto di vista delle foto e dei video; oltre che di comprendere quali sono le mete più gettonate in Italia per i matrimoni.
Lo facciamo con 2become1, un progetto interamente italiano formati da esperti nel wedding videographer.

Iniziamo da una definizione: cosa si intende con wedding videographer?
“Si parla di effettuare video di matrimonio con nuove strumentazioni e tecniche in grado di garantire risultati di un certo tipo. Non più quindi i tradizionali filmini delle cerimonie che eravamo abituati a vedere, bensì wedding film per raccontare il giorno più bello della propria vita con una pellicola cinematografica.”
Si parla quindi di un qualcosa di profondamente diverso rispetto al passato? Questa tendenza si riscontra anche per le foto?
“Ci oggi richiede servizi di wedding film si aspetta, ovviamente, risultati differenti dai tradizionali filmini. Un qualcosa di molto più simile ad un trailer di una pellicola cinematografica. Il tutto è frutto come sempre di stili e mode nuove che si riflettono a 360 gradi nel settore del wedding. Anche le foto, per venire alla domanda, stanno attraversando un cambiamento simile: niente più pose studiate a tavolino, spesso innaturali; bensì servizi in stile reportage, storytelling ecc… ”
Con il vostro lavoro vedete tantissimi matrimoni: quali sono le mete italiane più richieste?
“C’è un po’ di tutto. Principalmente le mete più gettonate come tutta la Toscana, dalle città di arte alla campagna; e poi lago di Como, Amalfi e costiera, Puglia con le sue masserie. In forte crescita ci sono poi wedding destination alterative come l’Abruzzo; piccole isole siciliane come Favignana; sempre in tema di isole c’è Ponza, vicino Roma. Un panorama ampio che comprende tutta l’Italia.”
In termini di tendenze, qualche cosa di particolare cui avete assistito?
“Sono in crescita le richieste per elopement, letteralmente ‘fughe d’amore’. Si parla di cerimonie organizzate in modo estemporaneo, fugace, in uno spazio intimo e con un ristretto numero di invitati. Un qualcosa di molto riservato e, al contempo, romantico come ogni fuga d’amore vuole.”


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 18 Giugno 2018 - 10:40

facebook

Ultim'ora

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie