#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 07:17
15.8 C
Napoli

Gran finale per ‘Libri in scena!’ con Silvio Perrella

facebook
instagram
Oroscopo di oggi 3 maggio 2025 segno per segno
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Libri in scena!”, la innovativa rassegna letteraria itinerante ideata dall’associazione culturale ILMIOFUORIORARIO, col patrocinio dell’Istituto Italiano degli Studi Filosofici, giunge a conclusione. Anche per quest’ultimo appuntamento, autori e pubblico sono coinvolti in una serata dove la presentazione del libro si trasforma in un evento: visita guidata, musica, teatro contribuiscono a rendere piacevole ed emozionante la conoscenza del testo. Alla scoperta del libro, Insperati incontri (Gaffi editore) di Silvio Perrella, domenica 10 giugno, Basilica Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta (Piazzetta Pietrasanta, 17). Come da programma, appuntamento alle ore 19.00 alla Basilica Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta per il percorso guidato che condurrà i partecipanti dal campanile della Pietrasanta alla cappella Pontano, sino all’ ingresso della Basilica per concludersi nella cappella del Salvatore. A seguire, alle 20.00, la performance teatrale e musicale incentrata sul libro di Silvio Perrella. A conclusione sarà offerto un aperitivo.  E’ da preferire la prenotazione al numero 349 81 17 137 (anche via whapp) oppure via email: mar.amm@libero.it  o anche sulla pagina Facebook LIBRI IN SCENA!2018. Biglietto 15 euro, comprensivo di visita, performance e aperitivo. Collaborazioni musicali a cura di Marco Gesualdi, suggestioni teatrali di Alessandro Errico e Ettore Nigro. Insperati incontri: Un saggio-viaggio personale dove dialogano i grandi classici del passato con quelli del presente: un caleidoscopio dove le voci si polarizzano per poi armonizzarsi. Perrella convoca uomini e donne incontrati lungo il suo cammino conoscitivo. Incontri disposti in ordine alfabetico da Avalle a Zanzotto, dove gli autori del passato dialogano con quelli del presente, e dove incontri con persone in carne ed ossa si alternano con riflessioni sul linguaggio e sull’immaginazione. Le energie creative raccolte, abitano il territorio del presente, e creano un romanzo polifonico di formazione del più interessante lettore-scrittore contemporaneo. Silvio Perrella è nato a Palermo, e dopo aver vissuto in varie città italiane del nord e del sud, ha scelto Napoli come luogo d’elezione. Si è sinora occupato della tradizione del Novecento letterario italiano, vista come un insieme di costellazioni. In questo senso ha scritto alcune introduzioni a libri da lui curati, i Sillabari di Goffredo Parise, Anna e Bruno di Romano Bilenchi e L’aria della sera di Silvio D’Arzo. Ha inoltre allestito e introdotto un’antologia di saggi di George Orwell (Il ventre della balena) e riedito Il critico come artista di Oscar Wilde. Collabora a varie riviste e quotidiani e fa il consulente editoriale. Ha vinto il premio Bilenchi per la saggistica.


Articolo pubblicato il giorno 6 Giugno 2018 - 10:15


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Podcast Audio

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento