foto di repertorio
Napoli. Detenuti del carcere di Poggioreale diventano acconciatori e massaggiatori con il progetto Garanzia giovani. Nove acconciatori, sei massaggiatori estetici: in totale 15 qualifiche professionali regionali spendibili nel mondo del lavoro. Ma soprattutto una seconda opportunità per ragazzi che hanno commesso degli errori in passato e che non vogliono sbagliare più. Si sono conclusi nelle scorse ore i due corsi Garanzia Giovani organizzati dalla scuola di formazione ACIIEF nell’istituto penitenziario di Poggioreale. I corsi, della durata di 200 ore, sono stati destinati a giovani inoccupati tra i 18 e i 29 anni non impegnati in altre attività nella struttura penitenziaria, e si sono conclusi oggi con l’esame finale brillantemente superato. In nove sono diventati acconciatori, e hanno appreso le basi di taglio e messa in piega. Altri sei allievi invece hanno partecipato al corso Massaggiatore Estetico, diventando una figura professionale completa che non opera solo nel settore del benessere ma anche in ambito sportivo. “ACIIEF – dichiara la direttrice didattica Dolores Cuomo – ritiene che l’artigianato potesse essere la migliore occasione per dare una seconda opportunità, al termine del periodo detentivo, a questi giovani. Abbiamo molta fiducia nella collocabilità di questi giovani, in quanto riceviamo richieste ogni giorno sia dall’Italia che da Francia, Inghilterra e Germania di queste figure professionali”. Ciro Proto, vicedirettore dell’istituto penitenziario di Poggioreale, ha affermato durante la mattinata d’esami: “Siamo molto felici per due motivi: il primo è che iniziative del genere mostrano quanta umanità c’è nella nostra struttura anche all’esterno. L’altra è la possibilità per noi operatori di attuare il dettame costituzionale che, ricordiamo, afferma che le pene devono tendere alla rieducazione e la risocializzazione del detenuto”. Alla consegna degli attestati dopo l’esame non è voluta mancare l’assessore alla Formazione Professionale della Regione Campania Chiara Marciani che a margine ribadisce: “Mi sembra importante dare l’opportunità di Garanzia Giovani anche a chi è dentro questa struttura penitenziaria. Il riconoscimento conseguito dentro queste mura ci auguriamo possa essere l’inizio di una vita diversa una volta fuori”.
Melito - Colto in flagrante mentre cercava di rubare uno scooter, ha reagito con violenza… Leggi tutto
La fuga di Samer Khalifa, il truffatore seriale noto per le sue truffe estive, ha… Leggi tutto
Napoli– La clamorosa evasione di ieri mattina da Poggioreale – due detenuti stranieri fuggiti dal… Leggi tutto
È morto durante una diretta streaming, sotto gli occhi dei suoi follower. Raphaël Graven, 46… Leggi tutto
Napoli - Si chiama Francesco Pio Salvati, 23 anni da Pianura: è lui il secondo… Leggi tutto
La Luna in Vergine ci spinge all'ordine, alla precisione e all'analisi. È un giorno perfetto… Leggi tutto