Cucina

‘Festa a Vico’, chef stellati a ‘Universita’ della Pizza’

Condivid

Gennarino Esposito e Antonino Cannavacciuolo insieme con un ‘esercito’ di chef stellati arriveranno domenica prossima, 3 giugno, in Costiera Sorrentina, per partecipare a ‘Festa a Vico’ e per celebrare anche i 50 anni di una istituzione del territorio: ‘Pizza a Metro-L’Universita’ della Pizza’. La serata del 3 giugno simbolicamente, sottolineano i promotori della manifestazione, ha per titolo “I Professori all’Universita'”. Un evento, a scopo benefico: l’intero importo sara’ infatti donato ai progetti onlus: Alts, Associazione per la lotta i tumori al seno; fondazione Pro, Benessere maschile, Santobono, Noi con voi, Parrocchia SS Ciro e Giovanni e Istituto comprensivo Costiero. A spegnere le candeline, insieme con la famiglia Dell’Amura, ossia gli eredi di Gigino, saranno 50 chef stellati. Gli chef, divisi in cinque squadre, “prepareranno piatti per circa 400 persone che avranno preventivamente acquistato il ticket da 150 euro che dara’ diritto anche all’ingresso ad una seconda serata che si svolgera’ in estate e che si inquadra sempre nei festeggiamenti per il 50esimo del locale”. A mezzanotte, per la festa del mezzo secolo di Pizza a Metro, si apriranno le porte a tutti gli altri chef che hanno partecipato alla festa nelle strade della citta’ e saranno sfornati 50 metri di pizza con 50 tipi di condimento diverso. A fare gli onori di casa sara’ il direttore della struttura, Giovanni Rivieccio, manager del settore wine and food che affianca la famiglia nella gestione aziendale. Una operazione resa possibile dal maestro pizzaiolo Raimondo Cinque, coordinatore di una ‘brigata’ di 12 persone, e dagli imprenditori che hanno voluto suggellare la data, come Francesco Franzese: “E’ la festa di un territorio. Pizza a Metro non e’ un locale qualsiasi. E’ la storia della citta’ di Vico ed e’ la storia della pizza. Non potevamo mancare a un evento che ricorda innanzitutto la genialita’ imprenditoriale di Gigino che non solo invento’ la pizza a metro ma addirittura riusci’ a brevettarla il 4 settembre del ’59. Un prodotto capace di mantenere inalterata, in mezzo secolo di storia, la sua originalita’ e capacita’ distintiva”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 1 Giugno 2018 - 19:57
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza la testa

Ponticelli torna a far sentire la propria presenza il clan De Micco-De Martino. A far… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 06:35

Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno

Oggi, 5 agosto 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: Mercurio in Vergine favorisce la… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 05:59

Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono di non vedere: degrado, tossicodipendenza e silenzio istituzionale

NAPOLI – Cicalone, il noto videomaker romano che ha fatto della denuncia sociale un marchio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 23:47

Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni

Sarà l’analisi delle immagini di videosorveglianza e le testimonianze raccolte sul posto a chiarire le… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 22:11

Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato 14enne dominicano

Napoli– Un ragazzino di appena 14 anni, di origine dominicana, è stato arrestato ieri pomeriggio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 21:36

Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg di tabacco illegale

Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:57