#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 15:17
23.1 C
Napoli
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante:
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...

Elezioni, l’onda lunga del centro destra: 7 capoluoghi su 14

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’onda lunga del centrodestra si e’ fatta sentire anche ai ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Se nel primo turno delle amministrative, il 10 giugno scorso, su sei capoluoghi ne aveva conquistati quattro (Treviso, Catania, Vicenza, Barletta), lasciando al centrosinistra Brescia (conferma) e Trapani (c’era gestione commissariale), nel turno di ieri 7 capoluoghi sono andati al centrodestra (Sondrio, Massa, Pisa, Siena, Viterbo, Ragusa, dove il sindaco e’ sostenuto da FdI e civiche, e Terni), 3 al centrosinistra (Ancona, conferma e unico capoluogo di regione dove si e’ votato; Brindisi e Teramo, entrambi erano del centrodestra), uno ai Cinquestelle (Avellino, strappato al centrosinistra) e tre a sindaci indipendenti da partiti e sostenuti invece da liste civiche (Messina, Imperia, con il ritorno a sindaco di Claudio Scajola che appoggiato da quattro liste civiche sconfigge il centrodestra, e Siracusa).In precedenza, tra i capoluoghi dove si e’ votato il 10 giugno e ieri, il centrodestra contava solo su 3 sindaci; il centrosinistra ne contava 17, tra cui le roccaforti Siena, Pisa, Massa, Terni e Avellino. Il Movimento 5 Stelle vince ad Avellino ma perde il sindaco di Ragusa. Nei ballottaggi dei Comuni non capoluogo di provincia da segnalare la vittoria del Movimento 5 Stelle, sostenuto dalla Lega, a Imola (dopo 73 anni di amministrazioni ‘rosse’), a Pomezia e Acireale. Il centrosinistra vince ad Altamura, Pontecagnano, Fiumicino, San Dona’ di Piave, Salsomaggiore, Seregno, Velletri e nel III Municipio di Roma (zona Montesacro). Il centrodestra a Spoleto, Sarzana, Ivrea, Castellammare di Stabia, Cinisello Balsamo, Anagni, Martellago, Orbassano, Pietrasanta, Seveso, Umbertide. Un secondo turno elettorale che ha visto l’affluenza sotto il 50%, per la precisione e’ stata del 47,61% (Sicilia esclusa), ovvero alle urne e’ andato meno di un elettore su due. Ai ballottaggi siciliani i votanti sono stati meno: 40,11%, addirittura in calo del 20,67% rispetto a due settimane fa.Tra le regioni, spiccano Toscana e Umbria, ormai non piu’ definibili regioni ‘rosse’: nell’una Massa, Pisa e Siena, nell’altra Terni, Spoleto (anche se sul filo di lana, 50,27% per Umberto de Augustinis e 49,73% per Camilla Laureti) e Umbertide, la ‘piccola Russia’ per le elevate percentuali di un tempo a favore della sinistra, segnando il rovesciamento di fronte in quelle che erano ritenute roccaforti del centrosinistra. In Puglia invece il centrodestra ha conquistato un solo comune, quello di San Nicandro Garganico (Foggia), mentre il centrosinistra ha fatto suoi 7 Comuni su 11, e spicca il risultato di Brindisi, unico capoluogo di provincia chiamato alle urne in questa regione, con il successo della coalizione Pd-Leu-Civiche di sinistra. Sempre in Puglia da segnalare che ad Altamura, uno dei piu’ grossi centri regionali, ha vinto una donna, l’avvocato Rosa Melodia, per il centrosinistra, mettendo fine a un dominio del centrodestra durato 20 anni. Quanto al Lazio, Esterino Montino fa il bis a Fiumicino per il centrosinistra, a Viterbo invece passa il centrodestra con Giovanni Maria Arena, come pure ad Anagni, dove Daniele Natalia sconfigge il candidato di Casapound, ma perde a Formia e Aprilia. Il M5s vince a Pomezia.


Articolo pubblicato il giorno 25 Giugno 2018 - 18:55

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento