#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Giugno 2025 - 14:11
35.3 C
Napoli

Confermato in Appello il sequestro di 5,5 milioni di euro a monsignor Nunzio Scarano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Corte di Appello di Salerno – Sezione della Misure di Prevenzione ha confermato integralmente il decreto di applicazione della misura di prevenzione patrimoniale, emesso a gennaio 2017, dal Tribunale di Salerno nei confronti del monsignore Nunzio Scarano, rigettando il ricorso presentato dallo stesso.
La Corte di Appello ha ritenuto, infatti, comprovata la pericolosità sociale del prelato, avuto riguardo ai vari procedimenti penali a suo carico ed al tenore di vita sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati, confermando la confisca ed il vincolo cautelare nei confronti del patrimonio di 5,5 milioni di euro in precedenza sequestrato.
Tale ultimo decreto costituisce quindi un’ulteriore conferma delle determinazioni a cui la Procura della Repubblica di Salerno era pervenuta a conclusione dei complessi accertamenti delegati alla Guardia di Finanza di Salerno e che avevano già portato a chiedere ed ottenere misure cautelari personali (nella forma della custodia cautelare degli arresti domiciliari) e reali (nella forma del sequestro preventivo per equivalente) nei confronti di Nunzio Scarano.
Le indagini, svolte dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria su delega di questa Procura della Repubblica, hanno consentito di accertare non solo l’evidente sproporzione tra le fonti economiche e i corrispondenti impieghi posti in essere dal monsignor Scarano, ma anche di analizzare e qualificare, attraverso la dettagliata disamina delle numerose operazioni sia finanziarie, sia immobiliari, l’origine e la natura delle provviste utilizzate dal prelato.
A tal fine decisiva è risultata la attività di collaborazione internazionale avviata e perfezionata da questa Procura con la corrispondente Autorità Giudiziaria elvetica, attraverso il ricorso all’istituto della rogatoria, che ha consentito di acquisire documentazione bancaria, il cui esame è risultato determinante non solo per la certa riconducibilità delle società off-shore – dalle quali deriva la quasi totalità delle sproporzionate disponibilità finanziarie di cui lo Scarano ha potuto disporre – ma anche per la qualificazione delle cospicue risorse finanziarie accertate come “redditi non dichiarati” e, pertanto, illecite.


Articolo pubblicato il giorno 1 Giugno 2018 - 10:57

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, sentenza choc: per i giudici l’ omicidio Giaccio non...
Terremoto, crollata una parete di Punta Pennata a Bacoli
Campi Flegrei forte scossa di terremoto alle 12,47: gente in...
Campania, allerta caldo prorogata fino a giovedì
Scontro con un cinghiale sulla Statale 90 nell’Avellinese, ferito motociclista...
Napoli celebra Enzo Avitabile: festa di popolo in Piazza Mercato...
Tangenziale di Napoli, lavori su via Cilea: chiuse le rampe...
Incidente stradale nell’Avellinese, muore in moto con il figlio: vittima...
Pomigliano, blitz della Municipale contro le baby gang
Cyber Security Foundation, e Fortinet insieme per affrontare lo skill...
Tangenti e falsi attestati: bufera su appalti autostradali in Campania
Soluzioni di leasing auto: come funziona e perché conviene nel...
La “Fuga napoleonica” finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall’Elba
Ariano Irpino, cerca di portare stupefacenti in carcere al figlio:...
Migliori casinò Non AAMS con prelievo immediato: quali scegliere nel...
Arzano come Melito e Casavatore: buen ritiro per il clan...
Forio d’Ischia, riapre domani la stazione Carabinieri
Napoli, a Dimaro arriva la terza tribuna per il ritiro...
Sparatoria all’esterno del “Dolcevita” di Pontecagnano mentre si esibisce Bob...
Caserta, poliziotto investito e ucciso da auto pirata
Oroscopo del 30 giugno 2025: previsioni segno per segno
Domenica bestiale sull’Alta Velocità Napoli-Roma: ritardi di due ore
Incendio blocca Intercity Napoli–Frosinone, passeggeri lasciati sotto il sole
Susy Del Giudice e Giovanni Esposito al Social World Film...
Napoli sotto assedio degli incendi: 4 roghi in città
Bimba di 10 anni annega nel Piave mentre fa il...
Bruciano le colline casertane: incendi ovunque
SWFF 2025, Claudio Giovannesi parla del film “Hey Joe”
Aversa, incidente in via De Jasi: muore il 21enne Peppe...
Blitz a Colli Aminei: sanzioni e sequestri in un noto...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
  • Carcere di Prato a porte aperte: telefonini e stupefacenti lanciati coi palloni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento