Cronache della Campania Logo
Napoli: de Magistris, citta’ militante contro la camorra Sindaco a cerimonia anniversario Silvia Ruotolo “Nei nostri ragazzi vedo grande coraggio, capacità di reagire, di non essere indifferenti. Napoli sta diventando militante contro la camorra e la violenza”. Lo ha detto il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, in occasione della cerimonia in piazza Medaglie d’Oro per ricordare Silvia Ruotolo, vittima innocente della camorra, uccisa l’11 giugno del 1997. In piazza, tra gli altri, Alessandra Clemente, figlia di Silvia Ruotolo e assessore alle Politiche giovanili del Comune. “Alessandra – ha sottolineato il sindaco – non è scappata, ha sofferto e la sua sofferenza è diventata amore, ribellione civica, coinvolgimento dei giovani nel riscatto di Napoli”. De Magistris ha evidenziato che nel corso degli anni grazie all’impegno delle forze dell’ordine e della magistratura i responsabili di diversi omicidi di vittime innocenti di camorra sono stati individuati ed ha sottolineato come negli anni “è cresciuta la mobilitazione della gente”. “La camorra c’è ancora – ha concluso – ma Napoli ha avuto il coraggio di rompere il rapporto tra camorra e politica e si sta impegnando per dare ai giovani delle alternative”.
Napoli - Controlli straordinari dei Carabinieri nel cuore di Napoli hanno portato all'arresto di un… Leggi tutto
Napoli– Terzo giorno di fuoco sul Vesuvio. Dalla mattina di venerdì le fiamme stanno divorando… Leggi tutto
Napoli – Carmine Forte. Il 34enne del quartiere Cavone, già noto alle forze dell’ordine per… Leggi tutto
Caivano– Un cumulo di rifiuti e scarti industriali in fiamme, nel cuore dell’area del consorzio… Leggi tutto
Napoli – Questa mattina, il segretario regionale dell’OSAPP Campania, Vincenzo Palmieri, accompagnato da una delegazione… Leggi tutto
Non era una vacanza. Ne sono certi i familiari di Giovanni Marchionni, 21 anni, trovato… Leggi tutto