I carabinieri hanno arrestato un 44enne di Castellammare di Stabia con l’accusa di atti persecutori e stalking nei confronti della sua ex compagna, una 40enne di Pompei, che tormentava da quando si erano lasciati. La relazione tra i due era finita da un anno. Alla luce dei fatti l’Autorità Giudiziaria di Nola aveva emesso nei suoi confronti il divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa ma lui, poco curante della misura, ha continuato per mesi a “ricordarle” di esserci sempre, pubblicando sui social foto di lei, passando sotto casa sua quasi tutti i giorni suonando il clacson e, in ultimo, lasciandole davanti alla porta di casa un mazzo di rose rosse. Il timore e il cambio coatto di abitudini per la 40enne hanno così avuto una forte accentuazione portando la donna a sporgere un’ulteriore denuncia. Questo ha comportato l’aggravamento della posizione del 44enne che dunque i carabinieri della stazione di san Giuseppe Vesuviano hanno tratto in arresto dando esecuzione a un’ordinanza con cui la misura cautelare originaria è stata sostituita con gli arresti domiciliari.
Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!
Caserta – C’è anche Ivanhoe Schiavone, figlio di Francesco Schiavone, detto Sandokan – storico capoclan… Leggi tutto
Napoli– Un 36enne peruviano, irregolare in Italia e con precedenti penali, è stato arrestato domenica… Leggi tutto
Torre annunziata – La prontezza di un cittadino e l'intervento tempestivo della Polizia di Stato… Leggi tutto
Giornata intensa per la Polizia di Stato nel centro storico di Napoli, dove due uomini,… Leggi tutto
Napoli– Quattromilacento euro a testa, ogni anno, spesi in scommesse, slot machine, gratta e vinci… Leggi tutto
Napoli – La SSC Napoli ha presentato ufficialmente le nuove divise per la stagione 2025/2026, e… Leggi tutto