L’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Castellabate ha realizzato, in via sperimentale, il progetto “Rispetta la diversità – Unisci le persone” per permettere l’acquisizione di esperienze formative e lavorative ai giovani con disabilità. Dopo l’ottimo risultato delle esperienze di alternanza scuola-lavoro svolte presso il Comune di Castellabate da studentesse dell’Istituto Vico-De Vivo, si è pensato di procedere sulla stessa linea con attività correlate di inclusione sociale che permettono ai partecipanti di acquisire l’abitudine ai ritmi lavorativi anche in estate. I giovani tirocinanti stavolta collaboreranno con il personale dell’ufficio Informagiovani per le attività inerenti al servizio di informazione, orientamento e consulenza. Gli interessati dovranno presentare modulo di adesione in distribuzione presso l’Ufficio Politiche Sociali. L’Assessore alle Politiche Sociali Elisabetta Martuscelli sottolinea: “Le attività lavorative verranno svolte fino al 15 settembre all’interno del Centro Informagiovani e i giovani tirocinanti verranno seguiti e supportati da loro coetanei. Auspichiamo che tale percorso di scambio diventi per tutte le persone coinvolte un interessante stimolo di sviluppo personale e un’occasione positiva per intrecciare nuove relazioni sociali”.
Oggi le stelle ci regalano un mix di energie contrastanti: Mercurio in Gemelli favorisce la… Leggi tutto
Nessun fortunato giocatore ha centrato il "6" né il "5+1" nel concorso Superenalotto n. 75… Leggi tutto
Si è conclusa l’estrazione del Lotto di sabato 10 maggio 2025 con i numeri vincenti… Leggi tutto
Napoli - Pomeriggio di tensione al Lido delle Monache a Posillipo, dove il furto di… Leggi tutto
Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare il traffico… Leggi tutto
MILANO – Aveva aspettato il collega fuori dall’hotel, lo stesso in cui entrambi lavoravano, per… Leggi tutto