#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Giugno 2025 - 22:48
26.3 C
Napoli

Carcere di Poggioreale come un call center: trovati 6 smartphone nelle celle

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Le celle del Padiglione Avellino del carcere di Poggioreale come call-center. Nell’arco di 24 ore nel Padiglione Avellino che ospita i detenuti ad Alta Sicurezza, appartenenti alla criminalita’ organizzata, sono stati rinvenuti ben sei apparecchi telefonici cellulari smartphone. Gli apparecchi cellulari detenuti illecitamente sono stati scoperti nelle condotte degli impianti idrici delle celle”. Lo rende noto Emilio Fattorello, segretario nazionale per la Campania del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Sappe. Il Sappe, poi, denuncia una “grave situazione in ordine all’ingresso in carcere di soldi destinati ai detenuti”. “Ci riferiamo ai dati dei colloqui giornalieri, quando i familiari posso versare soldi ai detenuti, che complessivamente determinano un flusso economico di 100.000 euro settimanali: senza tracciabilita’, versati sui conti correnti interni, a soggetti a cui lo Stato paga il gratuito patrocinio da familiari che risultano per lo piu’ nullatenenti”, spiega. E poi aggiunge: “Il personale del Corpo in servizio a Poggioreale, ancora una volta, si distingue per l’alto senso del dovere e capacita’ professionali. Donne e uomini in divisa che ogni giorno operano tra mille difficolta’ e rischi nell’Istituto piu’ affollato d’Italia che al momento conta circa 2200 detenuti rispetto ai 1300 previsti. L’organico della Polizia Penitenziaria falcidiato da una assurda legge Madia e’ stato ridotto di circa 200 unita’ e dal presente organico sono fuori sede in altri servizi 170 unita’, numeri che non consentono neanche un regolare piano ferie. Basti osservare che il reparto colloqui garantisce in media lo svolgimento di 350 colloqui ed il controllo e filtro anche di 1500 familiari che fanno ingresso ed il tutto con sempre meno unita’ di Poliziotti impiegate. Questi eroi silenziosi ed invisibili garantiscono tutti i giorni la legalita’ ed il recupero dei rei ma cio’ sembra non interessare. Al contrario siamo spesso oggetto di campagne mediatiche che non fanno giustizia dell’operato vero del Corpo altro che la legenda metropolitana della” cella zero”.  Sul ritrovamento dei telefoni cellulari nelle celle di Poggioreale è intervenuto anche Donato Capece, segretario generale del Sappe, che esprime solidarieta’ e parole di apprezzamento per gli Agenti di Poggioreale: “Ogni giorno giungono notizie di aggressioni a donne e uomini del Corpo in servizio negli Istituti penitenziari del Paese, sempre piu’ contusi, feriti, umiliati e vittime di violenze da parte di una parte di popolazione detenuta che non ha alcuna remora a scagliarsi contro chi in carcere rappresenta lo Stato. E quotidiani sono i ritrovamenti di telefoni cellulari o droga in carcere. Sono oggettivi i numeri riferiti alle colluttazioni ed ai ferimenti nelle carceri italiane, riferiti all’anno 2017: le colluttazioni sono state 7.446 ed i ferimenti 1.175. Ossia, statisticamente 20 colluttazioni e 3 ferimenti al giorno! Non fanno statistica ma sono reali le aggressioni verbali di quei detenuti che inveiscono, offendono e poi scagliano contro i poliziotti penitenziari le proprie feci, l’urina o la candeggina.


Articolo pubblicato il giorno 10 Giugno 2018 - 20:42

facebook

ULTIM'ORA

Superenalotto, realizzati due 5 da 61mila euro. Tutte le quote
Bono Vox in tournée gastronomica tra Napoli e la Penisola...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 27 giugno
Ritrovato “Ombre vive”: il film perduto con Eduardo De Filippo...
Strage del bus ad Avellino, Lametta denuncia i meccanici: “Hanno...
Napoli: la giunta approva la delibera per tutelare i residenti...
Napoli, tenta rapina ad anziana al Corso Secondigliano: arrestato
Camorra: Il prefetto di Napoli intensifica l’azione antimafia con nuove...
Napoli, chiuso locale in Piazza Cavour per 15 giorni dopo...
Napoli, ladro sorpreso a rubare in un deposito nella strada...
Orrore a Monteforte Irpino: corpo carbonizzato trovato in un’auto in...
Napoli, incidente horror in Tangenziale: le due vittime morte decapitate
Nisida, liberati gli specchi d’acqua: rimossi 50 blocchi di cemento...
Malattia oculare tiroidea, colpiti 53mila italiani. in arrivo nuovi farmaci
Geolier, parte domani da Trento il tour estivo
Polla, operatore socio-sanitario aggredito al Pronto Soccorso
Napoli, agente penitenziario suicida nel parcheggio del carcere di Secondigliano
Emergenza caldo, la Caritas di Napoli attiva servizi per i...
Il banchetto delle nozze Bezos-Sanchez parla campano
Napoli, ufficiale il rinnovo di Meret e la cessione di...
Terra dei Fuochi: abbattuto palo con telecamere di sorveglianza
Napoli, successo in Piazza Cavour per l’evento con Di Costanzo...
Gianna Nannini, il tour europeo parte da Pompei
Campania, allerta caldo della Protezione Civile per ondate di calore
Aversa, rapina nella movida: arrestato giovane ucraino
Napoli, incidente in Tangenziale: morti due moticiclisti
Napoli, aggredito il figlio di Rita De Crescenzo ma per...
Autoesclusione AAMS: guida al sistema di autoesclusione dal gioco online
Camerota, sequestrato villaggio turistico abusivo
Pozzuoli, preso il rapinatore solitario che seminava il terrore nei...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Camorra, sgomberato il "Quartier Generale" del clan De Martino a Ponticelli
  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento