ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 05:54
21.5 C
Napoli

Cantone: ‘Passi avanti contro la corruzione’. Conte lo chiama

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Negli ultimi anni sul fronte dell’anticorruzione l’Italia ha fatto grandi passi avanti come non avveniva da tempo e senza nascondere la spazzatura sotto il tappeto”. Quando Raffaele Cantone, il presidente dell’Anac, pronuncia queste parole nel corso di un convegno alla Luiss, ha da poco ricevuto la telefonata del premier Giuseppe Conte. La chiamata e’ arrivata nel primo pomeriggio; e proprio mentre era in corso il seminario, Cantone ha lasciato il tavolo dei relatori e si e’ allontanato qualche minuto per rispondere alla chiamata. C’e’ cosi’ stato il disgelo dopo la ‘frizione’ di ieri, quando il premier, nel suo intervento alla Camera, aveva pronunciato parole che erano suonate critiche sul ruolo dell’Autorita’, dopo le quali dall’Anac era filtrata una reazione pacata nel tono, ma chiara nel contenuto. Un episodio che ha suscitato le reazioni del Pd, con Michele Anzaldi che ha parlato di “grave attacco all’Anac e a Cantone” e Matteo Orfini che ha twittato: “Secondo questo governo il problema non e’ la corruzione ma l’Anac”. Sostegno e’ arrivato anche dal segretario nazionale Maurizio Martina. La frizione, che forse e’ stata piu’ mediatica che reale, e’ servita pero’ a definire da subito i rispettivi ‘pesi’. Ai cronisti che alla Luiss gli chiedevano se continuera’ a fare anticorruzione, Cantone ha risposto: “Certamente, il mio incarico scade nel 2020”. Si sente sotto assedio? “No, sono tranquillo”. Poco dopo la telefonata chiarificatrice di Conte per superare i fraintendimenti, nel corso della quale – ha fatto sapere Palazzo Chigi – entrambi “hanno convenuto sulla necessita’ di rafforzare la lotta alla corruzione, individuando specifici percorsi di legalita’ nell’ambito della Pubblica Amministrazione, operando, tuttavia, una semplificazione del quadro normativo vigente, in modo da consentire il riavvio degli investimenti nel settore dei contratti pubblici”. Una chiacchierata “cordiale” tra due rappresentanti delle istituzioni – ma anche due uomini di legge, l’uno magistrato, l’altro avvocato, che non hanno avuto occasione di conoscersi in passato per ragioni legate al lavoro – da cui emerge la volonta’ di collaborare, ma anche l’intenzione del governo di procedere a snellire alcune procedure. E qui il pensiero corre al nuovo Codice appalti. Il vice premier Luigi Di Maio da Napoli non e’ stato tenero, lo ha definito “complicato e illeggibile” e ha detto che “sta bloccando il Paese”. “Ne prendo atto – ha replicato Cantone – Del Codice ho parlato col ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli e a lui ho detto cosa penso”. Il tema, infatti, e’ stato al centro di un incontro tra i due, al termine del quale il ministro ha rimarcato che nei lavori pubblici c’e’ stata troppa corruzione e bisogna ripartire con piu’ “rigore etico”. “Il mio Ministero intende aprire un tavolo di confronto per le migliorie legislative che servono. Cercheremo la massima collaborazione con Anac, nella convinzione che bisogna voltare pagina rispetto ai troppi scandali del passato”. Ma e’ necessaria una “reale semplificazione”, “a favore soprattutto degli enti locali” per far “ripartire gli investimenti e liberare le energie del Paese”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 7 Giugno 2018 - 20:20
facebook

Ultim'ora

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche