#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 13:10
28 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

Camorra, l’ex sindaco di Casapesenna in aula: ‘Pagai le tangenti al clan e denunciai alla polizia’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nella scorsa udienza ammise per la prima volta di aver pagato una tangente da duemila euro alla Camorra mentre nel 2010 era sindaco di Casapesenna, comune casertano dove e’ nato e ha trascorso parte della latitanza il boss dei Casalesi Michele Zagaria. Oggi l’ex primo cittadino Fortunato Zagaria, imputato con il capoclan (sono omonimi, ndr) al tribunale di Santa Maria Capua Vetere per il reato di violenza privata con l’aggravante mafiosa commesso ai danni di un altro ex primo cittadino, Gianni Zara (parte civile nel processo), ha ammesso, esaminato dal pm della Dda di Napoli Maurizio Giordano, di aver anche denunciato quell’episodio alla Polizia di Stato, senza che pero’ vi fossero sviluppi. “Parlai della vicenda con l’allora capo della Squadra Mobile di Caserta Alessandro Tocco; quest’ultimo ascolto’ anche il mio barbiere, cui avevo dato la somma che fu poi ritirata di notte dagli estorsori del clan”. Nessuna traccia della vicenda e’ emersa in relazioni di servizio o annotazioni di polizia. “Verificheremo” ha detto il pm. Invece a saltare fuori nell’udienza di oggi e’ stato un documento riservato scovato da Giordano alla caserma dei carabinieri di Casal di Principe, in cui si da’ atto di un incontro avvenuto nell’ottobre 2004 in piazza a Casapesenna, fuori ad un bar, tra Fortunato Zagaria, allora sindaco, e Carmine Zagaria, fratello del boss dei Casalesi. Nella scorsa udienza di inizio maggio, l’ex sindaco aveva affermato di non ricordare di un incontro con il fratello del capoclan, ma neanche lo escluse. “In ogni caso – disse – con i miei legali abbiamo chiesto l’annotazione di polizia in cui si parlava dell’incontro ma non e’ mai uscita”. “Non e’ un’informativa – ha spiegato oggi il pm – ma un Op85, una sorta di atto di osservazione che resta interno alla polizia giudiziaria; sono riuscito a trovarla”. L’ex sindaco ha anche raccontato cosa avvenne il primo ottobre 2008, quando incontro’ Zara, allora sindaco, allo stadio sportivo e, secondo l’accusa, gli disse che non doveva parlare piu’ del boss Zagaria, altrimenti avrebbe fatto la fine di Antonio Cangiano, ex assessore del comune di Casapesenna gambizzato dalla camorra nel 1988 e morto nel 2009 dopo vent’anni passati sulla sedia a rotelle. Anche in questo caso, l’ex amministratore, per la prima volta e cambiando versione rispetto al passato, racconta che la “mattina del primo ottobre, mentre uscivo di casa, fui avvicinato da un uomo con impermeabile, cappuccio e occhiali da sole – in precedenza aveva parlato di due uomini – che con lo sguardo e con accento del posto, mi disse ‘cosa state facendo, perche’ vi intromettete nei nostri affari mentre noi non lo facciamo con voi’; io gli risposi ‘che non avevo fatto nulla’, e lui mi disse di ‘guardare il giornale’. “Lo lessi – prosegue l’ex sindaco – e trovai le dichiarazioni di Zara che auspicava la cattura degli allora boss latitanti Antonio Iovine e Michele Zagaria. Cosi’ chiamai Zara e ci incontrammo con il consigliere Luigi Amato (anch’egli imputato) allo stadio. Gli raccontai quanto avvenuto e Zara disse che sarebbe andato a San Cipriano a parlare con i suoi parenti. So che la sorella della mamma di Zara ha sposato un fratello di Giuseppe Caterino (esponente del clan, ndr)”. Peraltro Zara, quando avvenne l’incontro allo stadio, aveva gia’ denunciato alla Polizia le pressioni subite da Fortunato Zagaria, che era il suo vice-sindaco; qualche giorno dopo arrivarono infatti in Comune i poliziotti per ascoltarlo. “Perche’ – ha domandato il pm all’ex sindaco sotto processo – non ha mai denunciato questo episodio dell’uomo incappucciato?”. “Ero sotto pressione e non lo feci” ha risposto. Giordano ha poi depositato una serie di delibere da cui si evince come “il Comune avesse dato incarichi per lavori o forniture a persone che poi si e’ scoperto fossero vicine ad ambienti criminali”. “Era l’organo tecnico che decideva” ha tagliato corto Fortunato Zagaria. Si tornera’ in aula il prossimo 13 luglio per il controesame della difesa dell’imputato.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 12 Giugno 2018 - 16:49

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie