#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 10:24
16.6 C
Napoli

Camorra, il clan Orlando-Polverino incastrato dal filmato fatto da una ragazzina di 14 anni

facebook
Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?
Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in...
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Marano. Una ragazzina di 14 anni ha incastrato il gruppo criminale dei nuovi Orlando Polverino di Marano e Quarto che aveva  “stretto nella morsa del terrore” il territorio come ha scritto il gip Francesca Ferri nella sua ordinanza che ieri ha portato in carcere Cristofato Candela, il nuovo reggente della cosca e altri 9 affiliati. Il gruppo aveva minacciato a più riprese i familiari del neo pentito Teodoro Giannuzzi ma è stato appunto incastrato da un video fatto da una minorenne, che abita di fronte alla casa presa di mira e che  ha avuto il coraggio di impugnare lo smartphone e di filmare la devastazione della casa dei familiari di Giannuzzi. “…Hanno portato via tutto”, ha raccontato poi la ragazzina al magistrato quando è stata sentita con l’assistenza di una psicologa. L’obiettivo del clan era di costringere il collaboratore di giustizia a ritrattare le dichiarazioni già rese contro Antonio Agrillo e gli altri potenziali destinatari di accuse, di riferire il falso oppure, nel caso non li avesse ancora nominati, di non farlo. A Giuseppe Di Pierno, suocero di Teodoro Giannuzzi, fu infatti detto testualmente con tono minaccioso: “ne parliamo l mese prossimo”, con riferimento alla fine del periodo dei 180 giorni, “tu non tieni niente a che vedere con lui, ma te ne devi andare da Quarto”. Il mandante, secondo l’accusa, è Cristofaro Candela, boss della zona di Quarto. Era lui a temere di più le dichiarazioni di Teo: “Che sta dicendo? Digli di far stare tranquille otto persone della zona di Marano, compagni miei”, disse nell’agosto del 2017 al suocero del neo pentito. “Digli che a me mi deve togliere di mezzo e che se mi fa prendere 7 anni di carcere gli mando io il messaggio: ti impicco fuori alla porta di casa”, gli disse quando fu convocato nella sua casa di Quarto. Poi un crescendo di reazioni sempre più dure, fino ad arrivare all’esplosione di colpi di un petardo nel giardino, di un furto all’interno dell’appartamento e di una bomba carta fatta esplodere proprio all’interno dell’appartamento dei familiari del pentito. In preda all’ira, un giorno, la sorella di Teodoro rispose alle provocazione e disse: “Venite dentro e sparatemi”. La risposta fu lapidaria: “Vi vengo a sparare io quando sarà il momento, il mese prossimo facciamo i conti”. Il mese prossimo, secondo i pm, coincideva con la fine del 180 giorni nei quali un pentito deve raccontare tutto ciò di cui è a conoscenza su delitti commessi da se stesso o da altri. Quanto poi Candela fu arrestato, a prendere il suo posto è stato un altro personaggio di spessore del clan, Ovvero, Antonio Di Maro, che aiutato da Carlo Mirengo, furono più volte fuori l’abitazione dei familiari di Teo ad esplodere petardi. Le manette per i 10 presunti affiliati al clan Orlando sono scattate su ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip e richiesta dai pm antimafia napoletani e hanno riguardato il 57enne Cristofaro Candela di Marano; il 45enne di Quarto, Giuseppe Ciotola; il 24enne di Quarto, Antonio Di Maro detto ‘ o ciacio; il 33enne di Quarto, Antonio Agrillo; il 21enne di Quarto, Carlo Mirengo detto ‘o scimmione;  il 27enne di Quarto. Fortunato Parisi; il 60enne di Quarto, Patrizio Parisi; il 37enne di Quarto, Gennaro De Rosa; il 27enne di Quarto, Alberto Baldo; il 51enne di Quarto, Vincenzo Grillo.Le accuse di cui devono rispondere gli indagati, a vario titolo e a seconda delle posizioni, sono istigazione a ritrattare dichiarazioni rese all’autorità giudiziarie, furto in abitazione e danneggiamento, reati aggravati dalle finalità mafiose. Gli arrestati, come ha dimostrato l’indagine dei carabinieri coordinata dalla Dda, a partire da agosto 2017 hanno intimidito i due congiunti stretti del collaboratore di giustizia che più di tutti e più recentemente con le sue dichiarazioni aveva contribuito ai colpi inferti ai clan Orlando e Polverino. Alle minacce, con un riferimento inquietante anche alle figlie dell’uomo minacciato, tra cui la compagna del pentito, è poi seguìto un furto in casa di Giuseppe Di Pierno: i malviventi sono penetrati forzando la porta d’ingresso, approfittando del fatto che le vittime avevano dovuto lasciare l’appartamento con urgenza per motivi di sicurezza. Nell’abitazione esplosero, inoltre, petardi danneggiando il bagno, pareti, porte, mobili ed effetti personali.tutto ripreso dalla coraggiosa ragazzina che li ha incastrati. Adesso sono tutti sotto protezione.

 


Articolo pubblicato il giorno 30 Giugno 2018 - 07:14

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento