Ultime Notizie

Cammarano Cinque Stelle denuncia: ‘Licenze a pioggia per i tarsporti e Amalfitana in tilt’

Condivid

“Anche quest’anno, in linea con la logica scellerata e incomprensibile delle scorse stagioni estive, sono state rilasciate dalla Regione Campania licenze a pioggia e senza alcun criterio ad aziende per l’esercizio di trasporto pubblico lungo l’itinerario della Strata Statale 163 Amalfitana. La conseguenza, come gia’ testato nelle scorse stagioni, e’ un numero indescrivibile di mezzi che vanno ad inflazionare un’arteria sulla quale il traffico veicolare, gia’ di per se’ insostenibile, sta cominciando a fare i conti con una quantita’ indescrivibile di bus turistici. Tenuto conto che le aziende concessionarie registrano quotidianamente piu’ di 60 corse in uscita da Amalfi, non si comprende in base a quale criterio di maggiore efficienza vengano rilasciate ulteriori autorizzazioni ad aziende per il trasporto pubblico locale”. E’ quanto dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano, firmatario di un’interrogazione al governatore De Luca nella quale chiede di sapere “quante siano le autorizzazioni per l’esercizio di trasporto pubblico concesse nell’ultimo triennio sulla SS 163 e quante corse sono state autorizzate. E se, inoltre, sia stato effettuato uno studio dalla Regione per valutare la non sovrapposizione delle autorizzazioni che tenga conto della sicurezza stradale e dell’impatto sull’ambiente”. “Ai reali rischi per l’incolumita’ dei pedoni – sottolineano i consiglieri comunali M5S di Praiano Fiorella Fusco, Diego Cuccurullo e Arturo Terminiello – si aggiungano i disagi quotidiani per residenti e turisti. Di fronte a tutto questo, sorprende l’indifferenza dei sindaci, che si assumono la totale responsabilita’ dei pericoli che ne derivano. A questo punto riteniamo utile un coordinamento reale tra enti locali e istituzioni sovraordinate, ma anche investimenti per uno studio di settore che prospetti soluzioni sostenibili, tecnologiche e integrate, e passa per una riduzione drastica dei mezzi in transito, non certo per soluzioni tampone come le licenze occasionali”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Giugno 2018 - 14:07
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”

Le telecamere di Rai 3 sono tornate a puntarsi sul Tribunale di Santa Maria Capua… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 16:11

Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda di Cercola arrestata dopo un anno

È finita dopo oltre un anno la fuga dei quattro responsabili del violento assalto avvenuto… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 16:04

Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse

Un incidente potenzialmente mortale è stato evitato per pura casualità nel reparto presse dello stabilimento… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 15:51

Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio

Esce venerdì 9 maggio in radio, sulle piattaforme digitali e in tutti i digital stores… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 15:30

Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo il primo imbarco

Napoli – Dal ponte di comando al cuore del cantiere navale: Corrado Gala, ex nostromo… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 15:15

Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il vino si racconta al mondo

Il Vesuvio torna protagonista, e questa volta lo fa non con la sua potenza naturale,… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 15:07