Ultime Notizie

Cammarano Cinque Stelle denuncia: ‘Licenze a pioggia per i tarsporti e Amalfitana in tilt’

Condivid

“Anche quest’anno, in linea con la logica scellerata e incomprensibile delle scorse stagioni estive, sono state rilasciate dalla Regione Campania licenze a pioggia e senza alcun criterio ad aziende per l’esercizio di trasporto pubblico lungo l’itinerario della Strata Statale 163 Amalfitana. La conseguenza, come gia’ testato nelle scorse stagioni, e’ un numero indescrivibile di mezzi che vanno ad inflazionare un’arteria sulla quale il traffico veicolare, gia’ di per se’ insostenibile, sta cominciando a fare i conti con una quantita’ indescrivibile di bus turistici. Tenuto conto che le aziende concessionarie registrano quotidianamente piu’ di 60 corse in uscita da Amalfi, non si comprende in base a quale criterio di maggiore efficienza vengano rilasciate ulteriori autorizzazioni ad aziende per il trasporto pubblico locale”. E’ quanto dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano, firmatario di un’interrogazione al governatore De Luca nella quale chiede di sapere “quante siano le autorizzazioni per l’esercizio di trasporto pubblico concesse nell’ultimo triennio sulla SS 163 e quante corse sono state autorizzate. E se, inoltre, sia stato effettuato uno studio dalla Regione per valutare la non sovrapposizione delle autorizzazioni che tenga conto della sicurezza stradale e dell’impatto sull’ambiente”. “Ai reali rischi per l’incolumita’ dei pedoni – sottolineano i consiglieri comunali M5S di Praiano Fiorella Fusco, Diego Cuccurullo e Arturo Terminiello – si aggiungano i disagi quotidiani per residenti e turisti. Di fronte a tutto questo, sorprende l’indifferenza dei sindaci, che si assumono la totale responsabilita’ dei pericoli che ne derivano. A questo punto riteniamo utile un coordinamento reale tra enti locali e istituzioni sovraordinate, ma anche investimenti per uno studio di settore che prospetti soluzioni sostenibili, tecnologiche e integrate, e passa per una riduzione drastica dei mezzi in transito, non certo per soluzioni tampone come le licenze occasionali”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 21 Giugno 2018 - 14:07
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge la città

Battipaglia – Una domenica di paura e distruzione nella zona industriale di Battipaglia, dove un… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:40

Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa

Bellona – Un drammatico incendio è costato la vita a un uomo di 47 anni,… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:16

Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro

Un'altra operazione di contrasto al traffico di stupefacenti è stata portata a termine con successo… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:01

Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro

Pozzuoli - Una nuova scossa di terremoto è stata registrata dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano al… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 17:37

Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne

Movimento concitato nella serata di ieri a Chiaia, dove un giovane è stato arrestato per… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 17:04

Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene

Nuova tegola sull’hotel Baia delle Sirene di Forio d’Ischia. Il Comune ha disposto la chiusura… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 16:19