#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 09:08
15.9 C
Napoli
Napoli, dopo la stesa a Pianura arrestate due vedette armate...
Napoli, rientra dal Messico con 6 tirapugni-Taser in valigia: denunciato
Nuove foto del killer di Santo Romano postate dai social...
Oroscopo di oggi 12 maggio 2024 segno per segno
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Di Lorenzo non molla: “Ci siamo giocati il jolly, ma...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer

A Pompei protestano le guide turistiche, “No agli abusivi”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Decine di guide turistiche abusive ogni giorno sottraggono lavoro alle oltre 3mila autorizzate in Campania. E’ la denuncia del Comitato delle Guide Turistiche della Regione Campania, che questa mattina ha protestato davanti agli ingressi degli Scavi di Pompei, mobilitando circa 200 operatori. ”Se siamo potuti scendere in piazza in un periodo di alta stagione come questo – spiega il rappresentante regionale nazionale, Pietro Melziade – e’ perche’ soffriamo della crisi occupazionale causata dalla legge molto generica che il passato governo italiano non ha completato, agevolando in questo modo i tour operator e gli agenti di viaggio di tutto in mondo, e soprattutto, della Germania. Una organizzazione nebulosa che introduce ogni giorno figure abusive a danno del nostro lavoro, delle tasse non pagate allo Stato e dei turisti che usufruiscono di servizi scadenti”. Davanti all’ingresso di Porta Marina inferiore, le guide turistiche della Campania hanno lanciato un appello ai ministri del nuovo governo a guida Movimento 5 Stelle e Lega. “Abbiamo gia’ parlato con gli esponenti del Movimento 5 Stelle, noi non intendiamo proteggere interessi di casta, ma assicurare preparazione agli operatori del settore – aggiunge Melziade -. Con le guide turistiche improvvisate, riconoscibili perche’ muniti di falsi tesserini, che entrano con un normale biglietto nei siti culturali, si favoriscono l’abusivismo, l’illegalita’, il lavoro nero, la disoccupazione, e servizi pessimi ai turisti”. Le guide turistiche della Campania puntano il dito contro i corsi di formazione “fasulli” che si sono svolti dal 2013 ad oggi in Toscana, sfornando guide turistiche a 2000-2.800 euro per ogni corso. “Superare quegli esamini e’ un gioco da ragazzi, le aspiranti guide rispondono a domandine ridicole, poi gli stessi docenti dei corsi costituiscono anche la commissione d’esame – spiega Daniela De Vincenzo, vicepresidente dell’Associazione Guide Turistiche della Campania -. Alla base di questa regolamentazione caotica c’e’ il grande interesse della spartizione dei fondi per le scuole di formazione”. Manuela Cocco, rappresentante della Uiltucs aggiunge: “Dalla Puglia hanno appena sfornato altre migliaia di guide con un concorso farsa in cui hanno utilizzato solo quiz a risposta scritta, gli stessi che erano stati resi noti un mese prima per la preselezione. Addirittura, per l’esame di lingue e’ bastato presentare un certificato che ne attestasse la conoscenza”. “In Campania – spiega Maria Caiazza -. Per diventare guida turistica sono necessari esami molto piu’ seri e severi. Ogni tre anni le guide turistiche della Campania devono rinnovare il patentino con cui lavorano presentando certificato del casellario giudiziario, e di buona salute”. “La nostra e’ una funzione di pubblico servizio, assicuriamo infatti anche una custodia dei beni culturali dove lavoriamo. Non fanno lo stesso le guide improvvisate che guidano i turisti senza nemmeno avere consapevolezza dei tesori esclusivi in cui si muovono” conclude De Vincenzo. Prossimo step della protesta sono altre manifestazioni di carattere regionale per giungere a una piu’ grande manifestazione nazionale, qualora sulla vertenza non giungessero risposte dalla Regione Campania e dal Governo nazionale.


Articolo pubblicato il giorno 19 Giugno 2018 - 19:13

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE