#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

A Napoli 200 espositori in 10mila mq per la Fiera della Casa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Diecimila metri quadrati di esposizione tra interni ed esterni con oltre 200 espositori con il meglio dell’artigianalità italiana del mobile, del design e di tutto quanto ruota intorno alla casa. “Fiera della Casa 2018” è tutto questo, ma anche un’enorme offerta di intrattenimento che dal 29 giugno all’8 luglio invaderà la Mostra d’Oltremare di Napoli. Tutta ad ingresso gratuito, la Fiera della Casa per la sua 61esima edizione rilancia anche il cinema all’aperto negli spazi della Mostra. Nella zona della Fontana dell’Esedra è stata allestita un’arena cinematografica da 400 posti con un ricco cartellone di film: quasi 90 quelli in cartellone nelle dieci giornate, tutti ad ingresso gratuito. Il Piazzale davanti al Teatro Mediterraneo ospiterà la rassegna di danza contemporanea a cura di Arabesque, mentre ogni venerdì, sabato e domenica si potrà assistere alla magia della Fontana dell’Esedra, con il suo meccanismo che fa esplodere luci, acqua e suoni in uno spettacolo indimenticabile e inedito. Ci sarà anche un pizzico di trasgressione con il “Momento piccante”, lo spettacolo di Burlesque dell’artista napoletana Amira Rose e nel padiglione 1 sarà allestita una mostra di arte contemporanea di Domenico Sepe. Per i bambini ci sarà il raduno nazionale dei Ludobus, ma anche il fascino della scoperta del mondo animale nello spazio Zoomiguana, che offrirà laboratori ai più piccoli e la possibilità di ammirare animali esotici. Tra le novità c’è l’arrivo in Fiera del Campus della Salute, il progetto di prevenzione che, da anni, la professoressa Annamaria Colao ha costruito con tappe per visite specialistiche gratuite in tutta Italia: in Mostra d’Oltremare, nei pomeriggi di venerdì, sabato e domenica, ci sarà il Kids Campus, con specialisti a disposizione per le visite gratuite ai bambini e agli adolescenti.
“La Fiera della Casa è nei ricordi di molte generazioni passate – ha spiegato Donatella Chiodo, presidente di Mostra d’Oltremare – ma non delle nuove. Questo il motivo che ci ha spinto ad immaginare diverse attività per i giovani e per i giovanissimi, in modo da poter costruire dei nuovi ricordi e un nuovo senso di appartenenza sia a questo meraviglioso spazio che è la Mostra d’Oltremare, sia alla Fiera della Casa, il più antico evento della città di Napoli”. La Fiera della Casa resta fedele alle sue origini di grande salone del mobile: i marchi italiani più noti hanno invaso i padiglioni per allestire la più grande offerta del Mezzogiorno per il settore, con prezzi da fiera e la possibilità di essere accompagnati nelle scelte da giovani architetti e designers. Fiera della Casa, grazie alla collaborazione con l’Ordine dei dottori commercialisti di Napoli, offre quest’anno gratuitamente ai visitatori anche indicazioni per accedere alle agevolazioni fiscali per il settore previste dall’ultima legge di bilancio. “A Napoli e in Campania – ha spiegato Giuseppe Oliviero, consigliere delegato di Mostra d’Oltremare – resta fortissima la vocazione all’artigianalità che garantisce la qualità di un settore che in Campania conta oltre 3mila imprese, con 9.750 addetti. Per questo Fiera della Casa da 61 anni porta avanti il concetto di intrattenimento per il pubblico ma anche la possibilità di mettere in vetrina le nostre eccellenze nel settore del mobile, del design e degli accessori per la casa”. Nei grandi spazi di Fiera della Casa, i visitatori troveranno anche il mercatino della Coldiretti con i prodotti tipici campani, lo spazio Pizzachef a cura dell’Associazione Pizzaiuoli Napoletani e l’anagrafe canina a cura dell’Asl Napoli 1 che provvederà ad apporre il microchip agli animali domestici. Presente anche la Regione Campania con uno stand allestito dall’assessorato al Turismo.
“La Fiera della Casa è nei ricordi di molte generazioni passate – ha spiegato Donatella Chiodo, presidente di Mostra d’Oltremare – ma non delle nuove. Questo il motivo che ci ha spinto ad immaginare diverse attività per i giovani e per i giovanissimi, in modo da poter costruire dei nuovi ricordi e un nuovo senso di appartenenza sia a questo meraviglioso spazio che è la Mostra d’Oltremare, sia alla Fiera della Casa, il più antico evento della città di Napoli”. La Fiera della Casa resta fedele alle sue origini di grande salone del mobile: i marchi italiani più noti hanno invaso i padiglioni per allestire la più grande offerta del Mezzogiorno per il settore, con prezzi da fiera e la possibilità di essere accompagnati nelle scelte da giovani architetti e designers. Fiera della Casa, grazie alla collaborazione con l’Ordine dei dottori commercialisti di Napoli, offre quest’anno gratuitamente ai visitatori anche indicazioni per accedere alle agevolazioni fiscali per il settore previste dall’ultima legge di bilancio. “A Napoli e in Campania – ha spiegato Giuseppe Oliviero, consigliere delegato di Mostra d’Oltremare – resta fortissima la vocazione all’artigianalità che garantisce la qualità di un settore che in Campania conta oltre 3mila imprese, con 9.750 addetti. Per questo Fiera della Casa da 61 anni porta avanti il concetto di intrattenimento per il pubblico ma anche la possibilità di mettere in vetrina le nostre eccellenze nel settore del mobile, del design e degli accessori per la casa”. Nei grandi spazi di Fiera della Casa, i visitatori troveranno anche il mercatino della Coldiretti con i prodotti tipici campani, lo spazio Pizzachef a cura dell’Associazione Pizzaiuoli Napoletani e l’anagrafe canina a cura dell’Asl Napoli 1 che provvederà ad apporre il microchip agli animali domestici. Presente anche la Regione Campania con uno stand allestito dall’assessorato al Turismo.


Articolo pubblicato il giorno 28 Giugno 2018 - 15:06

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento