#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 16:30
21.4 C
Napoli
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...
Giugliano, letame su 10mila metri quadri: azienda bufalina sotto sequestro
A Castelnuovo Rangone tre giorni di immagini e legalità con...
Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico...

Vesevus de gustibus, tappa a Boscoreale e a Massa di Somma

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un fine settimana ricco di eventi e’ previsto per venerdi’ 1 e sabato 2 giugno nell’ambito del progetto ‘Vesevus de gustibus – le arti, i sapori e le tradizioni’, l’iniziativa itinerante promossa dalla Citta’ Metropolitana di NAPOLI che fara’ tappa in undici comuni del Parco Nazionale del Vesuvio. L’appuntamento di Boscoreale coincide anche con la celebrazione del 72 anniversario della proclamazione della Repubblica. Gli eventi prenderanno il via venerdi’ pomeriggio, alle ore 18:00 presso il teatro Minerva, con il convegno: ‘Biodiversita’ e tutela del paesaggio per lo sviluppo dei comuni vesuviani’, che vedra’ confrontarsi, il sindaco Giuseppe Balzano, il consigliere delegato della Citta’ Metropolitana al Parco Nazionale del Vesuvio Michele Maddaloni, il presidente del Parco Nazionale del Vesuvio Agostino Casillo, il presidente associazione Arevod ‘Associazione Rete Vesuviana Ospitalita’ Diffusa’ Aldo Avvisati, Maria Lionelli della condotta Slow Food Vesuvio, i rappresentanti del Dipartimento di Agraria dell’Universita’ Federico II di NAPOLI , il professor Antonio Saracino e il dottor Riccardo Motti, dell’Istituto Cesaro Vesevus e del Touring Club d’Italia. Seguira’, alle ore 20:00, il concerto dell’Orchestra del Liceo musicale Pitagora-Croce di Torre Annunziata. La serata si concludera’ con una degustazione di prodotti tipici a cura dell’Istituto alberghiero Striano-Terzigno. Sabato 2 giugno la giornata si aprira’ alle ore 9:30 in piazza Pace, con la deposizione, da parte del sindaco Giuseppe Balzano, di una corona alloro al Monumento ai Caduti. In piazza Vargas, invece, dalle ore 9:00 alle ore 13:00 si terra’ l’appuntamento mensile con il ‘Mercato della Terra Vesuvio’ in collaborazione con la Condotta Slow Food Vesuvio, dedicato all’albicocca. Alle 11:30 si terra’ la manifestazione conclusiva dei laboratori didattici promossi dagli Istituti scolastici di Boscoreale con la Condotta Slow Food Vesuvio. Sempre dalle ore 9:00 alle ore 13:00 ci sara’ l’apertura straordinaria del Roseto di Villa Silvana. Alle ore 11:00 e’ prevista anche una visita guidata alla stazione della Circumvesuviana. Anche Massa di Somma propone eventi in Villa Comunale: venerdi’ 1 giugno alle 20.00 gli alunni dell’istituto alberghiero ‘Adriano Tilgher’ di Ercolano faranno sfoggio della loro bravura con la preparazione di un menu vesuviano: una parmigiana di melenzane con pomodorino del piennolo e basilico, polpettine di baccala’, crostatina con confettura di albicocca ‘pellecchiella’. Alla stessa ora studenti del liceo musicale Margherita di Savoia di NAPOLI si esibiranno in un Sax Quartet con note di J.B Singelee, J.Albeniz, S.Montanari, G.F.Hendel, J.S.Bach, P. Iturralde. Sabato 2 giugno la Villa ospitera’ alle 10.00 lo spettacolo musicale del liceo Margherita di Savoia che, in occasione della Festa della Repubblica, eseguira’ l’Inno di Mameli (coro e chitarre) quindi, tra altri brani, Alturas degli Inti Illimani (Ensemble di chitarre), Pata Pata di Makeba (Coro, chitarre e percussione), Era de maggio di Costa-Di Giacomo (voce sola e chitarra). ”Vesevus de gustibus rappresenta un’importante vetrina per i territori del Parco Nazionale del Vesuvio perche’ promuove l’idea, ormai condivisa da tutte le amministrazioni vesuviane, di uno sviluppo del turismo enogastronomico che non ha eguali nel mondo” dice il sindaco di Massa di Somma, Gioacchino Madonna. Gli organizzatori e i promotori dell’evento sono Citta’ Metropolitana di NAPOLI, il Parco Nazionale del Vesuvio, il Dipartimento di Agraria dell’Universita’ Federico II di NAPOLI, i comuni del Parco Nazionale del Vesuvio, la Fondazione Cives, che gestisce il Museo Archeologico Virtuale, e gli istituti alberghieri dell’area vesuviana.


Articolo pubblicato il giorno 31 Maggio 2018 - 14:05

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento