#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
16.6 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

Sorrento, il branco di stupratori aveva anche un gruppo Whats App dal nome “cattive abitudini”. TUTTI I NOMI

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sorrento. Nella mattinata odierna ufficiali ed agenti della Squadra Mobile di Napoli e del Commissariato P.S. di Sorrento hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere chiesta dalla Procura ed emessa dal Gip del Tribunale di Torre Annunziata nei confronti di: 1 .MINIERO Antonino, 2. GARGIULO Gennaro Davide, 3. DE VIRGILIO Fabio, 4. REGIO Raffaele, 5. D’ANTONIO Francesco Ciro, tutti indagati di violenza sessuale di gruppo ai danni di una cittadina britannica. I fatti risalgono alJ’ottobre del 2016, allorquando durante I ‘ultima sera di permanenza della donna in un noto hotel della penisola sorrentina, due dei soggetti suindicati, barman in servizio presso la struttura alberghiera, offrivano alla donna ed a sua figlia un drink contenente la cd “droga da stupro” (sostanze appartenenti alle classi farmacologiche Z-drugs e benzodiazepine). Le attenzioni venivano, quindi, concentrate dai due barman sulla sola donna di circa cinquant’anni, che veniva dagli stessi condotta nell’adiacente locale piscina, ove entrambi abusavano di lei. Consumata la prima violenza la donna veniva data in consegna ad altro dipendente dell’hotel che la conduceva all’interno di una stanza alloggio del personale, ove ad attenderla vi era un numero imprecisato di uomini, nell’ordine di una decina almeno, molti dei quali nudi, che a turno usavano violenza sessuale su di lei. La donna veniva fotografata e ripresa dal branco mediante telefonini. Ultimata la violenza di gruppo, uno di loro poi la riaccompagnava al piano della stanza. Rientrata in Gran Bretagna la donna prontamente denunciava l’accaduto alla polizia del Kent; veniva sottoposta, quindi, al prelievo di campioni biologici e ad accertamenti medico legali. I sanitari britannici rilevavano lividi ed ecchimosi su tutto il corpo. Veniva, quindi, informata l’Autorità Giudiziaria italiana tramite il Servizio di Cooperazione Internazionale della polizia. E’ stato possibile pervenire all’identificazione solo di alcuni dei componenti dell’esame dei dispositivi sequestrati al personale maschile in servizio presso la struttura, da cui è emersa una chat denominata “cattive abitudini” ove gli autori dello stupro commentavano l’accaduto, nonché altri scambi di messaggi contenenti anche le foto della donna durante la violenza; il rilevamento della presenza del DNA degli indagati sul corpo della vittima ed in particolare sulle aree interessate dalla violenza; la foto dei due barman scattata dalla cittadina britannica con il proprio telefonino; la presenza di un tatuaggio a forma di corona sul collo di uno degli autori dello stupro, così come descritto dalla vittima. E’ stato inoltre disposto esame tossicologico sui campioni biologici della donna (urina e capelli) da cui è emersa la somministrazione nel periodo temporale coincidente con il denunciato stupro di sostanze appartenenti alle classi farmacologiche meglio conosciute come “droga da stupro” in grado di alterare la capacità di autodeterminazione della vittima e la sua capacità di reazione. In definitiva, le articolate indagini, di natura tecnico-scientifica, disposte dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata, unitamente agli accertamenti urgenti effettuati dalla Polizia del Kent hanno consentito di fornire ampi ed incontrovertibili riscontri al contenuto della denuncia della cittadina britannica.


Articolo pubblicato il giorno 14 Maggio 2018 - 10:46

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento