AGGIORNAMENTO : 14 Novembre 2025 - 16:25
19.6 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 14 Novembre 2025 - 16:25
19.6 C
Napoli

Somma Vesuviana, il sindaco e l’amministrazione ricevono in Comune il celebre economista francese Serge Latouche

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

SOMMA VESUVIANA.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suSomma Vesuviana
Al Comune di Somma Vesuviana oggi è stato ricevuto il celebre economista e filosofo francese Serge Latouche che è in città per partecipare domani, 30 maggio, una conferenza organizzata da Mediterraneo Sociale (con il patrocinio istituzionale del Comune) dal titolo “DIALOGHI - Per un’altra idea di economia, di giustizia e di politica”.
Il sindaco, a nome dell’intera amministrazione comunale, ha accolto con grande soddisfazione l’iniziativa culturale che si terrà nella sede del Mediterraneo Sociale nel centro storico del Casamale ed, anzi, ha proposto di “stabilizzare a Somma Vesuviana l’idea di un centro di ricerca dedicato all’economia civile e della reciprocità. C’è bisogno di una nuova attenzione per la natura e tutte le specie vivente sulla base della grande riflessione di Papa Francesco con la enciclica Laudatosi’”, ha dichiarato Di Sarno, aggiungendo rivolto a Latouche, “Siamo onorati di averla a Somma, anzi voglio approfittare della sua presenza per chiederle di ‘starci vicino’: le sue idee e le sue proposte possono essere una risorsa inestimabile per la nostra città”.
Salvatore Esposito, l’ideatore della iniziativa e responsabile di Parco Mediterraneo, ha commentato: “Proviamo a praticare l’economia della reciprocità per costruire un nuovo sistema di valori e di relazioni, per una conversione trasformatrice dell’anima delle persone e dei luoghi, delle relazioni. Mediterraneo Sociale e l’associazione “Il Pioppo” rappresentano una Comunità particolare di donne e di uomini nata circa trentacinque anni fa con una delle prime casa di accoglienza per ragazzi tossicodipendenti di Napoli – nel territorio di Somma Vesuviana – grazie alla iniziativa di padre Santucci e a giovani studenti carichi di ideali. Nel vecchio convento dei Padri Trinitari, al Casamale, la Rete mediterraneo Sociale ha aperto Parco Mediterraneo bene comune e pubblico”. Nel pomeriggio Serge Latouche ha visitato il sito archeologico Villa Augustea accompagnato da Franco Mosca presidente della Pro Loco e dall’archeologo Antonio De Simone.

Articolo pubblicato il 29 Maggio 2018 - 20:34 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast
Ultimi episodi
Napoli, il memoriale di Francesco Pio Valda dal carcere: “Questa tragedia mi consuma giorno dopo giorno”
Ascolta l'episodio completo
0:00 0:00